• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Visual PEC di CompEd per semplificare l’uso della Posta Elettronica Certificata

    Visual PEC di CompEd per semplificare l’uso della Posta Elettronica Certificata

    Di Redazione Top Trade26/07/2013Updated:25/07/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione permette di superare le difficoltà legate all’utilizzo di questo strumento e impiegare in maniera più efficiente tutte le funzioni della PEC

    pec

    CompEd, società specializzata in programmi di gestione documentale e workflow, che affianca da anni aziende ed enti con software in grado di migliorare la gestione e il flusso dei documenti all’interno dei loro sistemi digitali, ha lanciato Visual PEC.
    Visual PEC è il primo software in grado di rendere più veloce e semplice la gestione della Posta Elettronica Certificata, lo strumento che conferisce alle e-mail pari valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento, garantendone così consegna e piena validità legale, azzerando i costi e gli oneri di una raccomandata cartacea tradizionale.
    Con “Visual PEC”è possibile superare le difficoltà legate all’utilizzo di questo strumento e utilizzare in maniera efficiente tutte le funzioni della PEC, rendendo più facile l’invio e la ricezione della posta certificata. È un software basato su un prodotto freeware di indiscussa qualità come Mozilla Thunderbird, di cui è tecnicamente un’estensione. Grandi vantaggi si registrano poi nella catalogazione: con “Visual PEC” l’utente è infatti in grado di creare una propria struttura organizzativa delle cartelle di posta, alleggerendo così la complicata interfaccia presente di default nel sistema PEC.
    Con “Visual PEC” anche la composizione e il controllo dei messaggi risultano più facili: unendo le caratteristiche di Thunderbird ad alcune funzionalità specifiche di PEC è possibile verificare l’esito delle trasmissioni dei messaggi inviati a più destinatari, collegando automaticamente ogni ricevuta al messaggio originale.
    Se si dispone anche di DigitalSign, il prodotto di firma digitale che ha contributo alla notorietà di CompEd, gli allegati dei messaggi possono essere firmati, marcati temporalmente o anche cifrati.

    “Visual PEC” supporta anche la configurazione delle pre-impostazione dei parametri di connessione, facilitando il collegamento al server e l’autenticazione dell’utente.

    CompEd PEC semplificazione uso PEC Visual PEC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    I Toughbook di Panasonic all’interno dei veicoli

    13/06/2012

    Aikom in tour con il Pensare Wi-Fi Roadshow

    25/11/2019

    Boom di nuove postazioni di smart working con VOIspeed

    08/05/2020

    Gigaset firma il nuovo cordless per tutta la famiglia

    22/07/2020

    Con BEI vola la Ricerca & Sviluppo di Prysmian Group

    04/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare