• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»L’impegno di Cisco per una didattica a distanza a portata di tutti
    Uncategorized

    L’impegno di Cisco per una didattica a distanza a portata di tutti

    Di Redazione Top Trade09/04/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Decine di migliaia di studenti, docenti e professionisti continuano a formarsi con il supporto delle piattaforme di collaborazione Cisco Webex

    Cisco Italia ha aderito a “La scuola continua” iniziativa nata in risposta alla call del Ministero dell’Istruzione per la crisi Covid-19 e ideata da Ilaria Capua, promossa dall’Associazione Copernicani con il supporto metodologico del Centro Studi Impara Digitale.

    Nel progetto ha messo a disposizione la piattaforma di collaborazione online Cisco Webex – che consente di comunicare anche in videoconferenza, condividere e lavorare insieme su materiali, creare quindi una esperienza quanto più possibile “simile” a una lezione in presenza.

    Oltre a questo, Cisco ha messo in campo il supporto del suo personale per formare sull’uso dello strumento e aiutare in ogni modo possibile le scuole ad attivare rapidamente una didattica da remoto efficace, facendo leva sulla collaborazione con tanti partner – da Apple a IBM – e sulla relazione con scuole e istituzioni intessuta in oltre un decennio di attività di diffusione delle competenze digitali realizzata con il Programma Cisco Networking Academy.

    A disposizione al momento di 80 scuole, per un totale di 50.000 studenti, la piattaforma Cisco Webex con cui sono realizzate vere e proprie classi virtuali per interi istituti, come l’IIS A. Volta di Lodi (63 classi, 1300 studenti) o l’IIS Leonardo da Vinci di Firenze. All’IIS Volta, solo nelle prime 2 settimane di uso, si sono tenute sulla piattaforma 502 sessioni di cui 314 in modalità video, gestite da 27 insegnanti, per una durata totale di 18.300 minuti;

    Inoltre, tramite i partner Apple (Apple Solution Expert) le scuole hanno potuto avere licenze gratuite Cisco Webex e essere aiutate a registrarsi, oltre che formate con webinar di presentazione. A oggi l’iniziativa ha raggiunto quasi 600 scuole in tutta Italia; sono stati tenuti 32 webinar di presentazione, 28.100 docenti hanno accesso a licenza webex e più di 13000 persone tra insegnanti, dirigenti scolastici e delle istituzioni educative sono stati formati sull’uso dello strumento.

    L’esempio di una scuola “tutta digitale”

    L’ITT Majorana di Milazzo, in provincia di Messina, appoggiandosi su Cisco Webex, ha creato una “replica” digitale non solo della didattica – che raggiunge i 1600 alunni, 180 insegnanti – ma anche di altri aspetti importanti come lo sportello di supporto psicologico per gli studenti e momenti come collegio docenti, assemblea di istituto.

    Intanto, della formazione online di Cisco Webex School Tutor (tramite il sito www.scuoladigitalecisco.it) hanno beneficiato già 1.000 docenti, per accedere a risorse utili a servirsi al meglio dello strumento. L’obiettivo è garantire la continuità didattica di lezioni ed esami.

    Infine, per dare continuità anche a queste attività, sul sito scuoladigitalecisco.it sono state avviate altre iniziative con webinar dedicati a vari temi, come ad esempio il linguaggio di programmazione Phyton e un corso in italiano dedicato a Linux.

    Resta, naturalmente, sempre aperta la possibilità per studenti ma anche per professionisti e aziende di frequentare in modalità online diversi corsi volti al reskilling su competenze digitali, per scoprire la basi o anche approfondire temi quali la cybersecurity, l’IoT, il networking e il coding.

    Questa iniziativa, pubblicata sul portale Solidarietà Digitale del Ministero dell’Innovazione, in meno di 2 settimane ha coinvolto oltre 10.000 utenti.

     

     

    Cisco Cisco Webex La scuola continua
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proiezioni immersive: Epson torna a Tones on the Stones

    20/07/2022

    Zenbook: ASUS arricchisce la lineup con 3 nuovi notebook

    18/07/2022

    Dynabook: gli accessori must-have per ricreare la postazione di lavoro anche lontano da casa

    11/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Black Box Network Services: la fusione

    11/11/2013

    FireEye presenta Expertise on Demand e Secure Email Gateway

    08/03/2019

    Piattaforma SPRESENSE Sony nel listino di RS

    12/12/2018

    Per la sicurezza sul Web 2.0

    04/10/2010

    Polycom: la partnership con Microsoft ora è più forte

    05/02/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare