• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Tre nuove tappe per raccontare i vantaggi del software di seconda mano

    Tre nuove tappe per raccontare i vantaggi del software di seconda mano

    Di Redazione Top Trade07/05/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Riparte con tre nuovi incontri il roadshow di ReLicense sui vantaggi legati all’acquisto e alla vendita di software di seconda mano

    Torino, Bari e Ancona. Sono queste le città che – il 16, il 23 e il 30 maggio –ReLicense, azienda tedesca leader nella compravendita di licenze software di seconda mano, affronterà con un nuovo roadshow dedicato alle aziende italiane interessate ad approfondire il tema del software usato.

    Sarà l’occasione per confrontarsi con esperti indipendenti e rappresentanti dell’azienda sulle opportunità offerte dall’acquisto e dalla cessione di software usato.

    Per molte aziende, per ovvi motivi, c'è un software sullo scaffale che non fa nulla. Ma non è possibile venderlo come un normale prodotto, necessita di attenzioni particolari che solo società specializzate come ReLicense AG possono offrire. L’eccesso di licenze, la migrazione ai servizi cloud e i cambiamenti nell‘uso del software sono solo alcune delle ragioni per le quali quasi tutte le aziende hanno risorse software inutilizzate. Ciò significa che questi beni vincolano e bloccano risorse finanziarie che potrebbero essere disponibili per altri progetti di innovazione.

    D’altra parte, le licenze software non si “consumano” e quindi possono essere riutilizzate e funzionano come quelle nuove. Il risparmio per le aziende che decidono di acquistare licenze software usate è particolarmente significativo, quantificabile tra il 40% ed il 70% rispetto ai prezzi del nuovo.

    ReLicense AG aiuta le aziende a ridurre i costi sostenuti per l‘acquisto di licenze ricapitalizzando le risorse software non utilizzate e proponendone la rivendita.

    Corrado Farina_ReLicense AGCome sottolineato da Corrado Farina, General Manager per Italia, Francia e Spagna di Relicense: «Gli incontri faranno luce sul mercato del software di seconda mano, sulle sue modalità e sulle opportunità economiche che offre. In 5 anni, siamo entrati in contatto con oltre 2.000 aziende di piccole, medie e grandi dimensioni e ci siamo avvicinati anche alle Pubbliche Amministrazioni, per illustrare loro in modo chiaro e esaustivo le diverse opportunità di risparmio e guadagno. I temi da trattare sono tanti, dall’aspetto economico a quello legale, passando per l’organizzazione aziendale e la gestione dei processi e, grazie anche ai roadshow, il nostro obiettivo è quello di continuare a far conoscere questa tematica al mercato».

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite

    20/09/2023

    Lenovo ThinkPhone by Motorola: nuove funzionalità con Microsoft

    04/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    La gamma Kyocera TASKalfa premiata con i Summer 2019 Pick Award di Keypoint Intelligence Buyers Lab

    28/08/2019

    Snom estende la garanzia sui propri prodotti

    05/07/2018

    La telemedicina sbarca sul Cloud

    27/08/2014

    Tecnologia al servizio del sociale

    02/10/2014

    Gigaset, nuovi strumenti per lo smart working

    05/05/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare