• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»3CX pronta all’aggiornamento della versione 15.5 del suo centralino
    Portale News

    3CX pronta all’aggiornamento della versione 15.5 del suo centralino

    Di Redazione Top Trade17/11/2017Updated:18/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di soluzioni complete per le UC ha annunciato le ultime funzionalità a disposizione con il secondo update del suo centralino

    Elevatosi da produttore di soluzioni dedicate esclusivamente ad ambienti Windows a produttore di piattaforme UC oggi fruibili anche in ambiente Linux, ideali per operatori VoIP cloud-based, 3CX è pronta per il secondo aggiornamento della versione 15.5 del suo centralino.

    Lanciata lo scorso anno, quest’ultima versione puntualizza la posizione del produttore, attento a non legarsi a una struttura fisica, a uno specifico numero di utenti, a un singolo telefono da tavolo o smartphone, o a un singolo sistema operativo, ma esteso a tutto il perimetro aziendale.

    Unified Communications con qualsiasi dispositivo
    Partendo da questo principio, e con il desiderio di semplificare ulteriormente l’operatività quotidiana degli utenti, con il nuovo aggiornamento 3CX ha perfezionato ed esteso molte funzionalità del proprio centralino.

    Da subito, qualunque impiegato, può infatti avvalersi di tutte le funzionalità fornite da 3CX sul suo smartphone – iOS, Android o Windows che sia -, scansendo un semplice codice QR dal menu “impostazioni” della app per la telefonia, fornita gratuitamente da 3CX.
    Le app consentono di essere reperibili con un numero unico – quello aziendale – ovunque l’utente si trovi e assicurano visibilità sulla qualità della connessione. Lato conference call o videoconferenze, con l’aggiornamento qualsiasi dipendente può organizzare autonomamente i propri appuntamenti video telefonici con più interlocutori semplicemente inserendo data e orario e scegliendo il tipo di conferenza preferito sul nuovo web-client 3CX.
    La funzione genera automaticamente un appuntamento con tutti i dettagli su Google, iCalendar, Outlook o Office 365 o consente di scaricare un file in formato ICS per qualunque altra app calendario in uso.

    Unified Communications in qualsiasi ambiente lavorativo
    Sempre per favorire la flessibilità degli utenti, sarà possibile effettuare il login su uno dei telefoni a disposizione in azienda per avvantaggiarsi di tutti i servizi erogati dal centralino al suo interno, incluse le impostazioni relative ai tasti funzione "BLF” del proprio telefono. Una modalità operativa chiamata "hot desking”, che assicura la massima flessibilità sul posto di lavoro, e che per questo è spesso preferita da quelle aziende dotate di aree openspace ove le singole postazioni non sono assegnate a specifici impiegati.

    L'update 2 della piattaforma 3CX V15.5 favorisce anche una gestione centralizzata dello stato dei vari interni attraverso la nuova funzionalità “Receptionist”. Grazie a quest’ultima, l’assistente di direzione o la centralinista all’ingresso potrà impostare lo stato di ogni singolo interno a lei assegnato inclusa l’attivazione o disattivazione del “do not disturb” come anche riconfigurare e assegnare un interno a un nuovo utente.

    Anche l’integrazione tra UC e sistemi CRM è da tempo nel mirino di 3CX, che ritiene quanto mai necessario fornire agli utenti con immediatezza tutti gli strumenti necessari per condurre una conversazione “informata”.
    Per questo, il nuovo aggiornamento consente di effettuare tale integrazione direttamente sul server avvalendosi di API per la comunicazione REST. In questo modo il vendor assicura accesso ai dati di potenzialmente qualsiasi soluzione CRM web-based tramite qualsiasi web-client 3CX (Windows, Linux, Mac), svincolando quindi gli utenti dall’uso di dispositivi Windows per fruirne.

    Come prepararsi all’update
    Le aziende che dispongono di un contratto di manutenzione valido potranno fruire gratuitamente del nuovo aggiornamento.
    Al momento 3CX sta anche conducendo una campagna per l’upgrade gratuito dalla versione V14 – ormai “end of life” – alla versione V15.5 del suo centralino, al fine di consentire ai clienti di avvalersi delle nuove funzionalità UC oltre che della maggior sicurezza delle conversazioni garantita dalla nuova versione, senza impatto sul budget TLC.

     

     

     

     

    3CX Ucc Unified Communications VoIP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    San Valentino sempre più tech

    02/02/2023

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    SSD: nuova unità portatile da Samsung Electronics

    23/08/2017

    Extreme Networks semplifica le reti nel retail

    09/01/2020

    TP-LINK amplia la gamma di Access Point Wireless

    19/03/2015

    Avaya Spaces: la collaborazione parte dal cloud

    17/02/2020

    Monitor Full HD e QHD curvi nel 2018 di AOC

    13/12/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare