• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»ARCHOS distribuisce la prima rete di collaborazione dedicata all’IoT

    ARCHOS distribuisce la prima rete di collaborazione dedicata all’IoT

    Di Redazione Top Trade26/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato PicoWAN Pack, costituito da PicoGateway e PicoTag

    Ogni giorno nelle proprie case i proprietari di oggetti connessi sperimentano in termini di costi, portata e consumi i limiti delle reti tradizionali, sia 3G / 4G sia Wi-Fi / Bluetooth. Troppo spesso gli utenti riscontrano problemi nell’utilizzo di questi oggetti utili per il benessere dei membri della famiglia: gli oggetti connessi possono essere utilizzati per verificare se i bambini sono tornati a casa da scuola, se l’infermiere è venuto a trovare i nonni e se l’energia è stata risparmiata senza compromettere il confort ecc. Questo è il motivo per cui ARCHOS, attraverso la sua filiale PicoWAN, ha lavorato per molti mesi per sviluppare una rete dedicata.

    Questa rete ad ampio raggio e a bassa potenza, con funzionalità bidirezionali, è stata costruita intorno ad un gateway che si presenta sotto forma di una semplice spina. Essa comprende una piattaforma cloud, strumenti di analisi e un’applicazione compatibile con smartphone e tablet con Google Android, PC o browser web. Oggi ritenuta funzionale, la rete può essere implementata.

    PicoWAN assicura una gestione ottimale dei dati elaborati dagli oggetti connessi, con grandi volumi di transazioni per accessorio. Dai piani superiori ai seminterrati, dalle soffitte ai garage, PicoWAN raccoglie, elabora, memorizza e recupera tutte le informazioni, e anche le più sensibili, senza diminuire la larghezza di banda sulla rete tradizionale e senza comprometterne l’integrità.

    L’infrastruttura di PicoWAN, basata su PicoGateway crea un loop locale senza fili per una rete densificata su vasta scala senza vincoli di limiti.

    Il PicoGateway si presenta sotto forma di una spina che dispone di funzionalità intelligenti. Si può accendere da remoto il riscaldamento in bagno all’arrivo del primo freddo o si può accendere al momento giusto la lampada in salotto quando non si è in casa per scoraggiare ladri da eventuali furti. Infine, grazie ad un design ingegnoso, è possibile utilizzare anche la presa per collegare altri apparecchi al circuito elettrico.

    Archos IoT PicoWAN Pack
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Check Point acquisisce Liquid Machines

    14/06/2010

    Sharp rafforza la gamma delle MFP A3 compatte con i nuovi modelli entry-level

    13/07/2021

    Mimaki a Drupa con nuovi inchiostri e la sua strategia per l’IoT

    04/07/2016

    Wtransnet integra il servizio borsa carichi negli interporti

    14/03/2016

    Videosorveglianza: TP-Link lancia NC450

    26/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare