• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Cambiamenti climatici: Epson è sensibile al riscaldamento globale
    Case Histories

    Cambiamenti climatici: Epson è sensibile al riscaldamento globale

    Di Redazione Top Trade16/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Epson è sponsor della mostra fotografica “Sulle tracce dei ghiacciai”, allestita a Genova in occasione del Festival della Scienza

    Dal 25 ottobre al 4 novembre Epson supporterà come sponsor la mostra fotografica “Sulle tracce dei ghiacciai” allestita presso il Palazzo Ducale di Genova in occasione del Festival della Scienza.

    Sarà l’occasione per vedere di persona le straordinarie immagini di Fabiano Ventura, fotografo, alpinista e appassionato narratore e divulgatore scientifico, da oltre 10 anni visita le grandi catene montuose del mondo per raccontare e documentare come esse siano mutate a causa dei cambiamenti climatici.

    I suoi scatti testimoniano, infatti, la progressiva riduzione dei ghiacciai nel mondo, a conferma dell’allarme sul clima, che vede impegnata Epson proprio nell’ambito della sua politica di CSR e delle attività condotte per contrastare il cambiamento climatico.

    Gli scatti esposti fanno parte del progetto fotografico-scientifico omonimo, ideato e sviluppato da Fabiano Ventura, che coniuga comparazione fotografica e ricerca scientifica per analizzare gli effetti dei cambiamenti climatici avvenuti durante l’ultimo secolo partendo dall’osservazione delle variazioni delle masse glaciali sulle catene montuose più importanti del Pianeta, tra cui Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya, per arrivare sulle Alpi nel 2020.

    «Il nostro principale obiettivo – spiega Fabiano Ventura, direttore del progetto – è diffondere una maggiore consapevolezza ecologica, utilizzando il confronto fotografico come strumento che coniuga la forza comunicativa delle immagini con il rigore della ricerca storica e scientifica. Gli scatti testimoniano infatti l'arretramento dei più grandi ghiacciai montani della Terra e, uniti ai dati scientifici rilevati, forniscono un’idea immediata delle drammatiche variazioni climatiche che il nostro Pianeta sta vivendo e l’urgenza di compiere azioni che ne limitino le conseguenze».

    Una mostra e una conferenza per promuovere un futuro sostenibile.
    Oltre alla mostra, il 4 novembre alle ore 15 si terrà una conferenza dal titolo “Montagne senza ghiacciai. Un futuro possibile?” presso l’Acquario di Genova. Durante l’incontro, moderato dal giornalista Luca Calzolari, Fabiano Ventura dialogherà con il professor Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale, ripercorrendo le tappe del progetto con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dell’impatto delle attività umane sul clima e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un impegno concreto per limitare l’aumento della temperatura globale. Sarà presente anche Luca Cassani, CSR manager di Epson Italia.

    È proprio lui, in una nota ufficiale, a ricordare come: «In qualità di azienda attenta all’ambiente, vogliamo sostenere la mostra al Festival della Scienza di Genova, che quest’anno è dedicato ai Cambiamenti, per sensibilizzare il grande pubblico, soprattutto giovani e studenti, sul riscaldamento globale, tema sempre più attuale e drammatico».

     

     

     

     

     

    cambiamenti climatici Epson Fabiano Ventura Festival della Scienza Ghiacciai Sulle tracce dei ghiacciai
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Tecnologia immersiva Epson al MIR 2023

    28/03/2023

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kingston Digital si classifica al secondo posto per la vendita di SSD

    22/03/2017

    Con Netatmo, Matix di BTicino diventa smart

    25/10/2022

    2022 nel segno della formazione con Axis Communications

    29/03/2022

    Avnet Technology Solutions, tempo di Storage

    11/10/2010

    TTG DEL 15 APRILE: 2019, obbligatoria la fatturazione elettronica B2B

    15/04/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare