• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Canon è Digital Imaging Partner di SEGNI: un’esposizione fotografica e didattica per testimoniare e sensibilizzare sulla violenza contro le donne

    Canon è Digital Imaging Partner di SEGNI: un’esposizione fotografica e didattica per testimoniare e sensibilizzare sulla violenza contro le donne

    Di Redazione Top Trade14/01/2022Updated:13/01/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    42 scatti stampati con tecnologia Canon saranno esposti fino al 13 marzo 2022 nelle sale al piano terra del Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Canon SEGNI

    Canon è Digital Imaging Partner della mostra SEGNI, un progetto fotografico, didattico e di comunicazione per testimoniare e sensibilizzare – attraverso immagini intime e potenti – sul tema drammaticamente attuale della violenza contro le donne. L’esposizione sarà ospitata fino a 13 marzo 2022 nelle sale al piano terra del Museo di Roma a Palazzo Braschi.

    Promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzata dal “Cortile dei Gentili” e dalla Consulta femminile del Pontificio Consiglio della Cultura in collaborazione con il Centro antiviolenza Lilith di Latina e con il contributo dell’Università Lumsa, la mostra, a cura di Consuelo Corradi e Alessandra Mauro, accende i riflettori sul dramma della violenza domestica, immortalando gesti e spazi della quotidianità in cui la violenza è esplosa.

    Articolata in 33 “quadri fotografici”, che comprendono 42 scatti delle artiste fotografe Simona Ghizzoni e Ilaria Magliocchetti Lombi, la mostra trasforma, con uno sguardo intimo e professionale, le testimonianze di alcune donne vittime di violenze domestiche in percorsi di immagini e testo che raccontano momenti di vita quotidiana comprensibili a tutti.

    Da sempre parte attiva nel testimoniare e sensibilizzare sul tema della violenza di genere, Canon ha messo a disposizione le sue innovative tecnologie di stampa digitale per la realizzazione di 80 pannelli fotografici: percorsi fotografici che, con un linguaggio visivo dalla forte intensità emotiva, sottolineano l’urgenza di far conoscere, comprendere e decodificare nel quotidiano gli indizi di comportamenti violenti. La stampa di tutti i pannelli fotografici esposti è stata effettuata grazie a Canon imagePROGRAF PRO-6000, soluzione grande formato dall’eccezionale resa cromatica e qualità di stampa.

    “Sostenere questo straordinario progetto espositivo è per Canon una nuova occasione per dimostrare il proprio impegno a sostegno della lotta contro ogni forma di violenza di genere, un tema tristemente noto in Italia su cui occorre tenere altissima l’attenzione. Crediamo che le immagini rappresentino uno strumento di divulgazione e sensibilizzazione importante non solo su questo tema. Si tratta di strumenti unici che possono offrire una testimonianza forte di un fenomeno sociale che è molto più comune di quanto si possa pensare”, ha dichiarato Paolo Tedeschi, Head of Communications, Corporate Marketing and Sustainability di Canon Italia.

    Il progetto SEGNI è già stato ospitato dall’I.C.S. Margherita di Navarra a Monreale e dal Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Palermo e nei prossimi mesi coinvolgerà anche altre scuole sul territorio nazionale, con l’obiettivo di guidare i più giovani e aiutarli a trovare gli strumenti concreti, culturali ed educativi, per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne, rendendoli protagonisti e attori del cambiamento.

    canon
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Motorola democratizza lo smartphone

    26/04/2018

    Test di nuovi farmaci: ora si fanno su un chip che riproduce il corpo umano

    11/06/2015

    Il secondo trimestre fiscale 2012 di F5 Networks

    01/05/2012

    Lifesize rinnova la Mobile App

    10/07/2018

    IMOU lancia Knight, la prima telecamera di sicurezza smart in 4K

    24/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare