• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Checkpoint Systems lancia i primi Inlay con il nuovo Impinj M700 Chips
    Portale News

    Checkpoint Systems lancia i primi Inlay con il nuovo Impinj M700 Chips

    Di Redazione Top Trade16/12/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi Inlay saranno più piccoli del 18%, più sensibili, realizzati con il 70% di materiale riciclato e stabiliranno un nuovo standard nel settore del retail

    Checkpoint Systems_Inlay_Impinj M700

    Checkpoint Systems, fornitore di soluzioni RFID verticalmente integrate per il settore retail, lancia ufficialmente i primi inlay abbinati alla nuova famiglia di chip Impinj M700 chip grazie alla partnership con Impinj, pioniere delle soluzioni RAIN RFID. Grazie a questo accordo, Checkpoint Systems ha infatti lavorato a stretto contatto con Impinj per progettare e convalidare gli inlay con i nuovi chip integrati.

    I nuovi chip, Impinj M730 e Impinj M750, hanno una sensibilità di ricezione più alta (-24 dBm) di qualsiasi altro RAIN tag IC, un segnale di risposta più forte e una migliore sintonizzazione AutoTune adaptive RF per ottimizzare le prestazioni per una vasta gamma di materiali e frequenze operative.

    Con i nuovi chip, Checkpoint lancia sei inlay dotati di un range di lettura più ampio (+11%) e una maggiore area di copertura (+21%). Ad esempio, un inlay che aveva una capacità di lettura di 10 metri ora, utilizzando l’Impinj M700, ha una capacità aumentata a 11 metri.

    Uno dei sei inlay, Njord (44mm x 30mm), è anche il più piccolo certificato ARC nelle categorie F e I. Un altro tag, UNO, unisce RAIN RFID e le tecnologie RF EAS a supporto della visibilità lungo la supply chain e della prevenzione dei furti.

    I nuovi inlay di Checkpoint Systems sono anche maggiormente sostenibili. Riducendo fino al 40% le dimensioni dell’Impinj chip, il consumo di materiale per questo tipo di dispositivi da parte dell’azienda si riduce del 18%. Inoltre, gli inlay di Checkpoint sono prodotti con il 70% di PET di scarto post-consumo.

    Checkpoint Systems
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Monitor ASUS certificati TÜV Rheinland

    31/07/2015

    L’HealthTech protagonista a Roma

    16/11/2017

    Sinfo One è Top partner Emea di Oracle

    22/09/2010

    Panasonic a Refrigera 2021 all’insegna della sostenibilità

    28/10/2021

    Micron pensa alla sicurezza automobilistica

    25/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare