• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il conto alla rovescia di Achab sul GDPR è già iniziato
    Portale News

    Il conto alla rovescia di Achab sul GDPR è già iniziato

    Di Redazione Top Trade20/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il distributore di soluzioni software a valore ha organizzato un evento ad hoc per supportare chi si occupa di servizi IT

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    Sul calendario di imprenditori e liberi professionisti il prossimo 25 maggio è una data segnata in rosso. L’imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali suscita non poche preoccupazioni, tanto che Achab ha organizzato “GDPR: ultima chiamata”.

    L’evento, messo a punto dall’azienda specializzata nella distribuzione di soluzioni software a valore, è stato l’occasione di rispondere alle tante domande ancora senza risposta e soprattutto offrire una serie di spunti pratici sui passi più urgenti da compiere, a poco più di 60 giorni dall’entrata in vigore del regolamento europeo.

    In particolare, chi si occupa di servizi IT sa quanto la sua figura sarà fondamentale per le aziende clienti. Il GDPR, infatti, prevede regole e sanzioni molto precise in materia di trattamento delle informazioni e dei dati di privati e imprese. Regole che impattano direttamente sui rapporti cliente/fornitore e le reciproche responsabilità di fronte alla legge.

    Per loro, l’intervento di Chiara Magalini, avvocato esperto di diritto informatico, e quello di Luca Bechelli, che ha diffuso i nuovi dati del rapporto Clusit 2018 sulla sicurezza IT, hanno sottolineato in modo chiaro e soprattutto concreto cosa serve fare subito.

    Di fronte ad un pubblico composto da professionisti e fornitori di servizi IT i relatori hanno illustrato quali azioni è necessario mettere in campo già ora per evitare le sanzioni, come affrontare le questioni legate al regolamento europeo, su quali strumenti tecnologici e piattaforme contare e come, non da ultimo e non meno difficoltoso, sensibilizzare i clienti.

    ACHAB_GDPR_19MARZO2018_ChiaraMagalini (1)Le novità introdotte dal GDPR di cui ha parlato Magalini sono diverse, una delle più importanti per chi si occupa si fornire servizi IT è la creazione della figura del Data Protection Office ai cui skill tecnici dovranno necessariamente sommarsi anche competenze di tipo legale.

    Dal punto di vista operativo sarà, infatti, necessario provvedere alla mappatura dei dati e dei trattamenti per arrivare a creare un vero e proprio registro.

    Occorrerà, poi, procedere con un’analisi dei documenti e delle procedure attive per organizzarne la revisione, aggiornare e implementare le misure tecniche IT e anche quelle organizzative senza dimenticare le procedure di gestione dei possibili data breach.

    Sarà, inoltre, necessario valutare insieme con il cliente la necessità della creazione del Dpo e, soprattutto, fare tanta formazione a chi sarà il titolare del trattamento dei dati all’interno dell’azienda.

    Un piccolo vademecum per punti
    Occorrerà assicurare su base permanente integrità, disponibilità, resilienza dei sistemi e del trattamento dei dati, nonché un ripristino tempestivo della disponibilità e dell’accesso agli stessi, in caso di data breach.

    Bisognerà, poi, testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure concordate con il cliente.

    Il regolamento europeo impone, infatti, un modello di gestione continuo, che non è più possibile abbandonare una volta creato.

    L’approccio giusto a ciò che sta per accadere è considerare il regolamento stesso un modello di gestione, solo in questo modo sarà possibile trasformare un problema in un’opportunità di lavoro.

    Achab Chiara Magalini GDPR Luca Bechelli
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu amplia la sua linea di server dual-socket PRIMERGY

    18/02/2015

    PMI: dati sensibili a rischio

    05/07/2013

    Dell arricchisce la propria gamma di computer mobili con il Latitude 5000

    29/12/2015

    Le novità Datalogic in ambito Healthcare in mostra a HIMSS

    04/03/2016

    MacBook Pro e MacBook Air: ecco le ultime novità di casa Apple

    10/03/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare