• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»D-Link aumenta la sicurezza informatica delle sue soluzioni industriali con la certificazione IEC 62443-4-1
    Portale News

    D-Link aumenta la sicurezza informatica delle sue soluzioni industriali con la certificazione IEC 62443-4-1

    Di Redazione Top Trade24/02/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La certificazione rilasciata da TÜV Nord garantisce la sicurezza e la qualità dei processi di sviluppo dei prodotti, dalla progettazione alla consegna e rappresenta uno requisito importante per i prodotti utilizzati all’interno dei sistemi di controllo e di automazione industriale

    logo_D-Link

    D-Link ha annunciato l’implementazione nei propri processi dello standard di sicurezza industriale IEC 62443-4-1, assegnato da TÜV NORD, l’organizzazione di certificazione riconosciuta a livello internazionale.

    L’intero portfolio di prodotti D-Link soddisfa i rigorosi processi di sicurezza richiesti, dalla progettazione e lo sviluppo fino ai test e all’implementazione. Certificata con lo standard IEC 62443-4-1 Product Security Development Life-Cycle Requirements, l’azienda migliora ulteriormente anche questo aspetto dei propri prodotti.

    Questa certificazione definisce i requisiti di lavorazione per lo sviluppo sicuro dei prodotti utilizzati nell’automazione industriale e nei sistemi di controllo, compresi l’ambiente di sviluppo, la supply chain e la logistica delle spedizioni. Lo standard IEC 62443-4-1 definisce un sicuro ciclo di vita dello sviluppo prodotto, includendola definizione dei requisiti di sicurezza, la progettazione, l’implementazione, la verifica e la validazione, la gestione e la fine del ciclo di vita del prodotto.

    Stefano Nordio, vice president di D-Link Europe, ha dichiarato: “Il settore del networking ha visto un aumento esponenziale del numero di cyberattacchi nell’ultimo decennio. Questa certificazione segna una tappa importante nell’impegno continuo di D-Link per la data privacy e la sicurezza degli utenti.”

    Il vendor ha ottenuto la certificazione IEC 62443-4-1 con l’assistenza di Onward Security, un fornitore leader nelle security assesment solution e partner di consulenza per la sicurezza di D-Link. Per oltre cinque anni, l’azienda ha supportato D-Link nei test di sicurezza dei prodotti, nella creazione di sistemi di sviluppo della sicurezza dei prodotti e nell’implementazione dello standard IEC.

    D-Link
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    TD SYNNEX è Microsoft Worldwide Partner of the Year 202

    14/07/2022

    G Suite nel portafoglio di soluzioni SaaS cloud di Tech Data

    23/01/2020

    COVID-19 Tracking: il mercato Tech non si ferma

    06/03/2020

    A ISE 2020 Epson porta il videoproiettore EB-L30000U da 30.000 lumen

    13/02/2020

    KIOXIA guida l’innovazione e lo sviluppo dell’interfaccia SAS

    09/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare