• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»D-Link: nuovi access point WiFi4EU-ready con certificazione Wi-Fi CERTIFIED Passpoint
    Infrastrutture

    D-Link: nuovi access point WiFi4EU-ready con certificazione Wi-Fi CERTIFIED Passpoint

    Di Redazione Top Trade08/07/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli access point di D-Link compatibili con il sistema Nuclias Connect forniscono una connettività Wi-Fi ad alte prestazioni, scalabile e flessibile sia per gli spazi interni che esterni

    D-Link_Access Point_DAP-3666_A1_Image L(Side)

    D-Link ha annunciato due nuovi access point compatibili con WiFi4EU per l’implementazione indoor e outdoor: l’Access Point Wireless AC1200 Wave 2 Dual-Band PoE (DAP-2662) e l’Access Point Wireless AC1200 Wave 2 Dual-Band Outdoor PoE (DAP-3666). Entrambi i dispositivi sono progettati specificamente per fornire una connettività wireless ad alte prestazioni in una vasta gamma di ambienti, nonché una gestione della rete scalabile, flessibile e centralizzata.

    Per ambienti, come edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, il DAP-2662 offre una connessione Wi-Fi a doppia banda veloce, sicura e gestibile centralmente. Il DAP-3666 offre invece una connettività wireless ad alta velocità in ambienti esterni come parchi e piazze. Il suo design robusto, conforme allo standard IP68, consente all’access point di resistere a polvere, sabbia, sporcizia e a condizioni atmosferiche estreme con temperature che vanno da -30°C a +60°C.

    Grazie al supporto della più recente tecnologia 802.11ac Wave 2, entrambi gli access point offrono velocità wireless combinate fino a 1200 Mbps e sono dotati dell’innovativa tecnologia MU-MIMO per garantire che più dispositivi possano accedere ai segnali Wi-Fi ad alta larghezza di banda in qualsiasi momento.

    In conformità con i requisiti tecnici stabiliti per il progetto WiFi4EU, entrambi gli Access Point sono certificati con Wi-Fi CERTIFIED Passpoint e sono conformi all’Hotspot 2.0, garantendo che il processo con il quale i dispositivi trovano e accedono al Wi-Fi pubblico, riconosciuto e approvato, sia sicuro e fluido.

    Inoltre, il software gratuito di gestione della rete Nuclias Connect fornisce un unico punto di gestione dedicato e centralizzato per tutti gli access point con una rete WiFi4EU.

    Entrambi gli access point supportano l’ultima autenticazione WPA3 per garantire una connessione Wi-Fi sicura. Ciascuno di essi è dotato di un’ampia gamma di funzioni di sicurezza innovative, che garantiscono agli admin la possibilità di configurare i server RADIUS e di impostare il filtraggio degli indirizzi MAC per creare un ambiente di rete sicuro, affidabile e garantito.

    access point D-Link
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 consigli per case al sicuro anche in estate

    27/07/2022

    Metaverse Standards Forum: D-Link è il primo rappresentante del settore del networking

    22/07/2022

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    20/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Il meglio dell’offerta Intercomp a Smau

    18/10/2012

    Emerson Network Power diventa Vertiv

    05/12/2016

    Prepararsi al Software-Defined Networking

    11/09/2014

    Canon è Digital Imaging Partner di MEMORIA

    01/12/2017

    PRY-CAM HOME e i vantaggi per la filiera elettrica

    21/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare