• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Eolo e Uncem per i Comuni Montani

    Eolo e Uncem per i Comuni Montani

    Di Redazione Top Trade20/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata oggi la firma del protocollo d’intesa tra EOLO e l’unione nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti Montani per la diffusione della banda ultralarga

    EOLO, azienda specializzata nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, e UNCEM, organizzazione nazionale che associa e rappresenta i Comuni montani e le Comunità montane, hanno annunciato oggi la firma di un protocollo d’intesa volto alla riqualificazione e al rilancio dei Comuni montani e dei territori alpini e appenninici grazie alla diffusione della banda ultralarga.

    L’accordo ha l’obiettivo di far riacquisire competitività e capacità attrattiva ai comuni montani, in risposta alla strategia nazionale che mira a sviluppare una infrastruttura di telecomunicazioni “a prova di futuro” sull’intero territorio nazionale, grazie alla tecnologia proprietaria EOLOwaveG su frequenza 28GHz che permette di portare connettività ultraveloce in aree del Paese non raggiunte dalla fibra ottica, la prima infrastruttura ultra-broadband fixed-wireless a 100 Mega, basata su tecnologie di derivazione 5G, interamente made-in-EOLO.

    “EOLO conosce da vicino le difficoltà che hanno molte comunità nel nostro Paese nell’accedere ad un sistema di connessione rapido ed efficiente. Siamo nati con la missione di dare un contributo concreto al nostro tessuto sociale e industriale, attraverso soluzioni innovative che diano una risposta al tema ancora molto caldo dello speed divide, spesso causato anche dalle condizioni orografiche che non permettono l’arrivo delle infrastrutture adeguate – ha commentato Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO –. Crediamo che sia necessario collaborare in maniera positiva e partecipata con le organizzazioni e i vari soggetti istituzionali per raggiungere l’obiettivo comune di sviluppare reti a banda ultralarga e siamo convinti che l’accordo con UNCEM potrà creare opportunità importanti per i territori coinvolti, abilitati grazie alla nostra tecnologia a rispondere alle crescenti sfide del futuro”.

    Con la firma annunciata oggi, EOLO conferma l’attenzione al territorio e la voglia di restituire in maniera positiva nelle zone dove l’azienda è già attiva. L’azienda ha da poco lanciato il progetto benefico “EOLO Missione Comune” attraverso il quale donerà 1 milione di euro all’anno per tre anni a 300 piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti in Italia, selezionati attraverso una piattaforma partecipativa, con l’intento di bloccare il fenomeno dello spopolamento, valorizzando queste realtà accompagnandole nel percorso di digitalizzazione diventando così vere e proprie “Smart Cities”.

    ADSL Eolo UNCEM
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Canon lancia il nuovo sistema di stampa a foglio varioPRINT IX-Series

    01/04/2020

    Ingram Micro porta in Italia Hauppauge

    27/01/2013

    Da Buffalo le nuove TeraStation 3200: elevate prestazioni a prezzo contenuto

    06/10/2015

    Avm Fritz!Powerline 500E estende la rete

    11/07/2012

    Le nuove multifunzione i-SENSYS di Canon offrono nuove opportunità di business al canale

    06/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare