• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»EOLO: fatturato in crescita del 5,8%

    EOLO: fatturato in crescita del 5,8%

    By Redazione Top Trade12/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con un fatturato pari a 121,7 milioni di euro EOLO continuerà a lavorare sul contrasto del digital divide e condivide gli obiettivi futuri

    EOLO

    Una fine dell’anno soddisfacente e piena di ottimismo per EOLO, Società Benefit e prima B Corp del settore telecomunicazioni in Italia, specialista della fornitura di connettività tramite tecnologia FWA – fixed wireless access – che ha chiuso i risultati semestrali all’insegna del segno più.

    Nell’ultimo semestre fiscale, concluso alla fine di settembre, EOLO ha realizzato un fatturato pari a 121,7 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, mentre l’Adjusted EBITDA è a 69 milioni (+9.1% YoY). Continua a crescere il numero dei clienti, a quota 691.000 e in rialzo del 5,9% su base annua. Si conferma la decisa crescita in un settore in cui l’accesso alle linee fisse resta pressoché stabile negli ultimi due anni (fonte dati Osservatorio AGCOM).

    L’impegno di EOLO nel contrasto al digital divide

    In questo quadro, con il pieno sostegno degli azionisti già evidenziato con l’aumento di capitale di 50 milioni di euro approvato a febbraio 2024, la strategia di EOLO continua nel segno dello sviluppo di un’infrastruttura finalizzata a contrastare il digital divide e a superare il digital speed divide nei piccoli comuni.

    Nel corso del prossimo anno, EOLO renderà disponibile l’accesso a internet a 1 Gbps anche nelle aree non raggiunte dalla fibra, coerentemente con gli obiettivi dell’agenda digitale europea. Già ora, per la prima volta nella storia dell’azienda, più della metà dei clienti (50,4%) naviga in banda ultralarga grazie alla tecnologia FWA a onde millimetriche, rendendo EOLO un caso di studio internazionale.

    Nella realizzazione della nuova infrastruttura FWA, basata su onde millimetriche e tecnologia 5G, EOLO sarà accompagnata da partner di primo piano a livello internazionale che hanno abbracciato l’innovativo progetto di sviluppo a 1 Gbps nei paesi italiani, assicurando al contempo significative economie di scala. Nokia e ZTE forniranno la tecnologia per la realizzazione dell’infrastruttura di accesso radio (la cosiddetta RAN – Radio Access Network) e le antenne riceventi da posizionare presso le abitazioni dei clienti finali (CPE FWA), mentre Mavenir, 6Wind e Thales per i componenti della Core Network 5G. Con questi partner selezionati, le cui forniture hanno passato il vaglio della cosiddetta Golden Power, EOLO farà in modo che ogni famiglia e impresa che voglia prosperare in un piccolo comune abbia accesso a una connettività altamente performante e del tutto equivalente a quella già disponibile nei grandi centri urbani.

    Ulteriori supporti a favore dell’innovazione

    A ulteriore sostegno dell’ambizione di EOLO si aggiunge il finanziamento erogato da Credit Agricole Italia, anch’esso interamente dedicato allo sviluppo dell’infrastruttura, e assistito da Garanzia Futuro di SACE che annovera tra gli obiettivi il supporto a progetti volti alla diffusione di reti digitali ad altissima capacità e più in generale promuove l’innovazione tecnologica ed il processo di digitalizzazione, per investire nelle infrastrutture e nella sostenibilità, nelle filiere strategiche, dando un impulso alla competitività e alla produttività del Sistema Paese.

    Dichiarazioni

    EOLO“Questi risultati, così come il pieno supporto degli azionisti al piano industriale, rafforzano il ruolo di EOLO volto a creare un’infrastruttura, complementare alla fibra, utile al Paese e a prova di futuro. Con il prossimo anno poseremo infatti la prima pietra della rete FWA fino a 1 Gbps grazie allo standard 5G su frequenze a 26 GHz, mettendo a disposizione i nostri asset e il nostro know-how agli altri operatori come nell’ambito dell’accordo siglato con Fastweb nell’aprile del 2024” ha commentato Guido Garrone, Amministratore Delegato di EOLO. “Grazie a questa infrastruttura, gli abitanti dei piccoli paesi potranno accedere a contenuti video 8k, live streaming e gaming efficacemente come nelle grandi città”.

    anno fiscale Connettività Digital Divide Eolo innovazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis

    19/06/2025

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Dell, i Communications Service Provider e l’edge

    14/06/2021

    Notebook: Panasonic presenta il suo detachable di ultima generazione

    24/03/2021

    Nasce Var Group Suisse

    28/07/2022

    Palo Alto Networks entra nell’offerta di TD Synnex

    22/01/2024

    Formazione: Computer Gross lancia Edu Labs

    07/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.