• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Epson per la transizione digitale del Retail

    Epson per la transizione digitale del Retail

    By Redazione Top Trade28/05/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Epson presenta una ricerca sulla digitalizzazione del Retail, che analizza le difficoltà e le aspettative generate dal momento attuale e promuove soluzioni
    per gestire il percorso di cambiamento all’insegna della multicanalità

    epson logo

    Il Retail in Italia è orientato alla digitalizzazione? Come sta evolvendo il mercato e quali sono le aspettative per il futuro? Per conoscere più a fondo lo scenario e approfondire le necessità dei punti vendita, Epson ha svolto una ricerca che ha coinvolto retailer operanti in Italia nell’ambito dell’abbigliamento, della ristorazione e degli alimentari, rilevando le preoccupazioni e le attese del settore per il post-pandemia.

    A dispetto del processo di accelerazione della digitalizzazione che ha caratterizzato il periodo dell’emergenza sanitaria, dalla ricerca emerge come i piccoli esercenti non abbiano ancora sposato appieno questo orientamento (il 42,7% si dichiara mediamente orientato alla digitalizzazione e solo il 5,5% si dice fortemente orientato). Le ragioni di questo trend sono da ricercarsi nel timore che la transizione al digitale comporti costi eccessivi (11,4%), nella convinzione che il digitale non sia adatto alla propria realtà di medio-piccolo negozio (11%) o, ancora, nella dichiarata preferenza per il contatto umano (9,5%).

    Viceversa, chi si dichiara orientato alla digitalizzazione vede in essa un’opportunità per adeguarsi alle richieste del mercato (15%), o un ulteriore rafforzamento dell’e-commerce che già viene proposto alla clientela (15%).

    In generale le risposte alla ricerca evidenziano una presenza di tecnologia piuttosto bassa tra i retailer. Se, da un lato, sarà necessario mettere in campo azioni che permettano di far comprendere l’importanza dell’innovazione e dei risultati che questa comporta nel medio-lungo periodo, dall’altro lato emerge come ci sia ampio spazio per introdurre soluzioni tecnologiche, dalle più semplici alle più articolate, nei punti vendita e nel settore della ristorazione. Ad esempio, dall’indagine emerge come solamente il 38,1% del campione abbia adottato un’applicazione gestionale ad hoc rivolta all’e-commerce e come l’88,2% non abbia utilizzato una soluzione base di CRM. Questi primi dati rivelano che il potenziale per lo sviluppo della digitalizzazione e dell’e-commerce presso i piccoli e medi retailer è molto ampio e che cruciale sarà rendere chiaro il valore dell’investimento.

    Per quanto riguarda l’implementazione delle tecnologie digitali, quasi il 56% degli intervistati dichiara di non averne ancora adottata nessuna. La ragione è da ritrovarsi nel fatto che molti non ne percepiscono l’utilità (55,3%). Questo dato, unito ai precedenti, mette in luce in maniera molto evidente come si aprano possibilità importanti per fare una vera e propria opera di education e di formazione e di come sia necessario fare informazione puntuale secondo una logica di “percorso”, con tappe successive di attuazione, a partire da miglioramenti minimi sino a progetti più complessi. È da interpretare in tale prospettiva anche il fatto che uno dei motivi di mancata implementazione di tecnologie digitali è rappresentato dalla mancanza di competenze necessarie, in particolare nel Sud della Penisola.

    Comprendendo i timori degli esercenti e, allo stesso tempo, consapevole della grande opportunità rappresentata dalla digitalizzazione, Epson propone soluzioni che permettono di coniugare le esigenze dei primi con l’affermazione della seconda. La chiave per superare le resistenze e permettere la crescita del retail risiede nella omnicanalità: infatti, la crescita esponenziale dell’e-commerce registratasi nell’ultimo anno non va a detrimento della pedonabilità, bensì ne costituisce un complemento su cui fare leva per migliorare il fatturato. La pandemia ha sicuramente contribuito in maniera significativa ad abbattere le resistenze del consumatore nei confronti degli acquisti on line, ma la risposta più efficace alle nuove abitudini da parte dei retailer sarà proprio nella capacità di integrazione dell’offerta. «La complementarietà tra fisico e online è da sempre una delle principali caratteristiche delle soluzioni Epson rivolte agli esercenti» spiega Camillo Radaelli, Sales Manager Business Systems della filiale italiana della società. «Proposte ibride, che sappiano coniugare fisico e digitale, costituiscono la miglior risposta alla situazione attuale del mercato. L’introduzione di strumenti digitali finalizzati ad incrementare la pedonabilità nel punto vendita fisico rappresenta la sfida alla quale il retail dovrà saper far fronte al meglio nei prossimi anni e noi come Epson siamo in prima fila per sostenere il settore ad affrontarla e crescere».

    In un contesto di crescita dell’e-commerce sarà, quindi, fondamentale incrementare il valore dell’acquisto in store. Flessibilità e funzionalità: queste le parole d’ordine per offrire soluzioni d’avanguardia alla clientela. L’offerta mPOS di Epson è pensata proprio per i retailer che vogliono offrire ai clienti un’esperienza di acquisto positiva e senza problemi. Le stampanti mPOS di Epson possono, infatti, essere facilmente collegate a tablet e dispositivi mobili e consentono di stampare scontrini in ogni parte del punto vendita, oltre a supportare un’ampia gamma di sistemi operativi. Inoltre, tengono conto anche delle possibili difficoltà di reperire una rete internet all’interno dei punti vendita dei piccoli esercenti e consentono perciò di sfruttare il collegamento della stampante tramite tethering.

    Alle soluzioni mPOS, si aggiungono le stampanti Epson ColorWorks, che permettono di realizzare etichette a colori on demand per comunicare e valorizzare offerte e promozioni in negozio in modo efficace e personalizzato. Le stampanti Epson ColorWorks, di design compatto e di facile utilizzo, costituiscono il supporto ideale per produrre internamente etichette per scaffali dai colori vivaci o realizzare coupon stampati in quadricromia per fidelizzare il cliente, e rappresentano una valida alternativa alle etichette interattive grazie ai costi ridotti e alla grande flessibilità.

     

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica

    24/06/2025

    Del Duca Print e Durst, partner dal 2007

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Canon varioPRINT iX-series e VarioPrint i-series: più valore grazie alle soluzioni per la nobilitazione digitale Scodix Ultra

    19/02/2021

    Poly: come cambia il lavoro nel 2022

    21/12/2021

    Socomec con la Lega del Filo d’Oro per la realizzazione del nuovo Centro Nazionale

    05/12/2019

    Western Digital estende la sua leadership nella tecnologia HDD e nella densità areale per i segmenti smart video, NAS (Network Attached Storage) e canale IT/Data Center

    22/07/2022

    Sicurezza: perché gli MSP dovrebbero scegliere una piattaforma multi-livello basata su cloud

    08/12/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.