• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»FRITZ!OS 7.25: nuovo aggiornamento AVM con focus su smart working e semplicità d’uso
    Infrastrutture

    FRITZ!OS 7.25: nuovo aggiornamento AVM con focus su smart working e semplicità d’uso

    Di Redazione Top Trade01/03/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile FRITZ!OS 7.25, l’aggiornamento gratuito con oltre 70 nuove funzionalità e miglioramenti per tutti i prodotti FRITZ!

    AVM Logo

    AVM ha reso disponibile il nuovo FRITZ!OS 7.25, l’aggiornamento gratuito con oltre 70 nuove funzionalità e miglioramenti per tutti i prodotti FRITZ!. Video conferenze, smart working, streaming video, didattica a distanza e tempo libero: FRITZ!OS 7.25 di AVM offre una serie di nuovi vantaggi pensati per l’utente finale, oltre a garantire stabilità e sicurezza per tutti i prodotti FRITZ! Il nuovo FRITZ!OS è disponibile da subito per il FRITZ!Box 7590. Nelle prossime settimane sarà possibile utilizzare la nuova versione del FRITZ!OS su altri prodotti della linea FRITZ!. FRITZ!OS è disponibile in automatico o attraverso un semplice clic all’interno dell’interfaccia utente del FRITZ!Box.

    Lavoro da remoto e impostazione della priorità dei dispositivi

    Gli utenti possono impostare facilmente la priorità dei device che utilizzano per lavorare da casa. Questa funzione è ora disponibile anche nel FRITZ!Box Mesh Overview. Quando la connessione Internet è al massimo della capacità, il dispositivo ottiene la priorità di navigazione in automatico: una funzione estremamente utile, ad esempio, quando si partecipa a videochiamate e riunioni.

    Parental control ancora più semplice

    È ancora più facile per i genitori tenere sotto controllo gli orari di navigazione e i contenuti web accessibili. I ticket per il parental control, che consentono di aggiungere fasce orarie, sono ancora più semplici da impostare e possono essere contrassegnati come “distribuiti” o essere resettati.

    Gestione semplice delle telefonate e qualità di trasmissione superiore per le reti mobili

    Una serie di miglioramenti che semplificano l’interfaccia utente e la configurazione della telefonia: la schermata di configurazione per la deviazione e il blocco delle chiamate è stata completamente ridisegnata, la qualità della trasmissione è stata migliorata per le chiamate verso siti mobili con connettività cellulare debole e la rubrica telefonica è ancora più semplice da gestire.

    Fine tuning per un Wi-Fi sempre al top

    Con sempre più dispositivi connessi alla rete di casa, la richiesta di Wi-Fi è in costante aumento. FRITZ!OS 7.25 di AVM include nuove funzionalità sviluppate per fornire un Mesh Wi-Fi sempre al massimo. La selezione automatica del canale Wi-Fi è stata ulteriormente ottimizzata, assicurando così che tutti i dispositivi collegati ottengano sempre la miglior connessione possibile.

    Il meteo sul FRITZ!Fon

    FRITZ!Fon ha una nuova schermata iniziale che mostra le informazioni meteo odierne e le previsioni per i prossimi giorni. Inoltre, gli utenti possono scegliere tra nove diverse schermate iniziali.

    Backup dei dati per l’archiviazione interna

    Da oggi la memoria interna del FRITZ!Box, utilizzata per immagini, suonerie o messaggi vocali, ha una funzione di backup.

    I modelli FRITZ!Box LTE ottengono il registro e la funzione di invio degli SMS

    I modelli FRITZ!Box LTE migliorano il supporto SMS: oltre alla nuova funzione di invio, è disponibile anche un registro che elenca tutti gli SMS ricevuti e inviati. Il servizio push per gli SMS può essere ora utilizzato anche per la funzione di invio.

    Fax journal e setup ottimizzati

    In un contesto aziendale, il fax è ancora importante. Su richiesta degli utenti, è stata integrata una nuova funzionalità (Fax journal) che riassume tutti i fax ricevuti e inviati.

    Connessione internet più stabile per supervectoring e Long Reach VDSL

    Per i modelli DSL, come il FRITZ!Box 7590, l’interazione con le connessioni supervectoring (35b) sui siti remoti DSLAM è stata ulteriormente migliorata e, allo stesso tempo, è stata estesa l’interoperabilità per Long Reach VDSL.

    Avm FRITZ!OS 7.25
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Telco e sanità: la ricetta olandese

    10/08/2018

    Cisco spinge sul cloud ibrido

    15/06/2015

    NetApp e le soluzioni smart storage

    05/06/2012

    Computer Gross in partnership con Alfresco

    10/12/2020

    Fujitsu collabora con DHL

    19/12/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare