• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Giornata europea della protezione dei dati: i consigli di Toshiba

    Giornata europea della protezione dei dati: i consigli di Toshiba

    By Redazione Top Trade28/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mobile networking richiede standard di sicurezza sempre più elevati. Crittografare i dati durante l’intero processo di trasmissione e implementare soluzioni cloud

    Massimo Airoli, Toshiba

    Oggi è la Giornata Europea della Protezione dei Dati, che mira a sensibilizzare gli utenti nei confronti della ‘data protection’. La gestione consapevole è fondamentale sia per le aziende sia per gli utenti finali soprattutto in un’epoca in cui le minacce informatiche e i malware sono sempre più diffusi. Toshiba Client Solutions Europe mostra alle aziende come possono proteggersi, grazie ad un’ampia gamma di soluzioni e tecnologie versatili di mobile computing.

    Più di 12.300 nuove tipologie di malware in soli 6 mesi

    Le minacce provenienti da software malevoli sono in aumento. Secondo una ricerca condotta da SonicWall, solo nella prima metà del 2018 sono state scoperte oltre 12.300 nuove tipologie di malware. Ogni giorno, i sistemi IT aziendali sono un facile bersaglio dei cyber attacchi, dovuto anche alla crescita di modalità di lavoro sempre più flessibili. Per le divisioni IT – specialmente nelle PMI – questo significa dover affrontare un numero maggiore di rischi. I dipendenti che lavorano da remoto sono particolarmente interessanti per i cyber criminali che vogliono accedere a informazioni riservate.

    “Affinchè i dati sensibili aziendali siano completamente protetti e i potenziali rischi ridotti, le aziende devono gestire correttamente accessi e autorizzazioni”, ha spiegato Massimo Arioli, Head of B2B Sales&Marketing, Toshiba Client Solutions Italy.

    L’accesso personalizzato protegge i notebook business

    Secondo una ricerca Toshiba, il 33% delle aziende considera fondamentale migliorare le condizioni di lavoro flessibile. Per garantire la protezione del ‘mobile workplace’, le funzioni di base, come password e anti-virus, dovrebbero essere argomenti di formazione. Tuttavia, è stato dimostrato che i dipendenti sono spesso incuranti dei dati e impostano password troppo deboli. Per questo, è importante utilizzare notebook business, come i Toshiba Portégé X30T-E, che integrano funzionalità di sicurezza biometrica. Tra queste, ad esempio, il fingerprint così come il riconoscimento facciale attraverso la webcam IR, che proteggono da accessi non autorizzati e riducono i rischi grazie all’utilizzo di sistemi di autenticazione che i dipendenti non devono più ricordare. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal BIOS sviluppato da Toshiba, che rileva automaticamente comportamenti inusuali dell’utente, reagendo di conseguenza: questo garantisce livelli superiori di sicurezza e migliori prestazioni hardware.

    Elevati standard di sicurezza grazie alle soluzioni cloud

    Lo scambio e l’archiviazione digitale dei dati continua a crescere. Dal momento che i malware possono essere installati sui dispositivi attraverso una connessione USB, è possibile ridurre drasticamente questo rischio via cloud. Le soluzioni zero-client basate su cloud come Toshiba Mobile Zero Client (TMZC), sono ideali per la sicurezza dei dipendenti, ovunque si trovino. Grazie alla soluzione cloud, è possibile definire chiaramente le aree di lavoro in cui i dipendenti possono ‘muoversi’ in modo sicuro e flessibile, seguendo determinate linee guida comportamentali. Inoltre, queste soluzioni business non consentono di archiviare localmente i dati sul notebook ma di crittografarli in cloud o sul server aziendale. Dal momento che i notebook non installano hard disk o SSD (Solid State Disk), gli hacker non possono eseguire i malware sui dispositivi. I dipendenti che lavorano da remoto rispettano regolamenti e standard di sicurezza dell’azienda. Inoltre, possono essere configurate diverse aree e privilegi di accesso grazie a TMZC, che può essere integrata in qualsiasi ambiente aziendale e supporta tutte le principali soluzioni di Virtual Desktop Infrastructure (VDI) come Citrix e VMware.

    mobile networking protezione dei dati sicurezza Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Giornata della Terra 2021: Gigaset c’è

    21/04/2021

    Zebra integra la GenAI sui dispositivi alimentati da Qualcomm

    05/10/2023

    Con Refurbed smartphone come nuovi per fare bene all’ambiente

    04/11/2019

    Xiaomi non rinuncia a Barcellona

    11/02/2020

    ll virus non ferma la raccolta differenziata: nel 2020 Ecolamp ha riciclato 3.446 tonnellate di RAEE

    27/01/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.