• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il futuro è in corrente continua
    Portale News

    Il futuro è in corrente continua

    Di Redazione Top Trade23/01/2019Updated:22/01/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    LAPP presenta ÖLFLEX DC 100, una nuova generazione di cavi progettati ad hoc per l’uso in corrente continua

    La “Rivoluzione Energetica” viene spesso associata alla scelta di fonti rinnovabili, quando, nella realtà, la sostenibilità è possibile solo combinando la produzione di energia pulita con l’impegno verso la riduzione dei consumi. Il passaggio da corrente alternata a continua diventa un fattore chiave per un maggiore efficientamento energetico in ambito industriale, per cui LAPP, specialista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento, presenta ÖLFLEX DC 100, una nuova generazione di cavi progettati ad hoc per l’uso in corrente continua.

    L’Italia si configura come uno dei Paesi più virtuosi all’interno del panorama comunitario: secondo gli ultimi dati disponibili del Rapporto annuale 2018 pubblicato dall’ENEA, il nostro Paese registra valori di intensità energetica primaria inferiori del 17% rispetto alla media di 118,6 tep/M€2010 dei Paesi dell’Unione Europea.

    Inoltre, le misure contenute all’interno della SEN, Strategia Energetica Nazionale, del 2017, confermano la necessità di promuovere una crescita sostenibile, grazie ad investimenti per un totale di 175 miliardi di euro, di cui 110 volti all’efficienza energetica, per raggiungere nel 2030 il 30% di risparmio energetico rispetto al livello di consumo tendenziale previsto per tale data. In uno scenario in cui l’intensità energetica dell’industria risulta essere pari a 85,7 tep/M€2010, diventa dunque strategico puntare anche ad una diminuzione dell’energia impiegata per convertire la corrente da continua ad alternata e viceversa.

    In tal senso, alcuni dei comparti industriali più innovativi, tra cui, in primis, quello automobilistico, stanno
    iniziando ad orientarsi sempre più verso un impiego diretto della corrente continua. Un’inversione di tendenza, che apre a nuove sfide per gli OEM nella progettazione dell’alimentazione e nella scelta del cavo corretto.
    Un’opportunità per il reparto R&D di LAPP, che sta già studiando nuove soluzioni in virtù delle prospettive future dei sistemi di connessione e degli standard dei prossimi anni.

    Gaetano Grasso, Direttore Marketing di LAPP dichiara: “La risposta di LAPP ha già un nome: ÖLFLEX DC 100. Progettato specificatamente per resistere a decadi d’uso in corrente continua, grazie ad uno speciale isolante, garantisce la medesima affidabilità del suo corrispondente ÖLFLEX Classic 100 per corrente alternata. Entrambe le serie condividono caratteristiche e prestazioni similari, quali, guaine in PVC e medesimi risultati ai test di rigidità dielettrica. Infine, sono conformi alla norma DIN EN 60445(VDE 0197):2018-02 e presentano un codice colore differente: rosso, bianco e verde o giallo.”

    LAPP, con ÖLFLEX DC 100 è già attiva anche nello studio di nuovi connettori in grado di essere utilizzati con cavi in corrente continua, evitando i rischi di corto circuiti o incendi dovuti alla formazione di archi voltaici.

    Cavi corrente continua corrente elettrica LAPP ÖLFLEX DC 100
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ayuto: cresce l’offerta di sicurezza Axitea

    20/07/2021

    Retail: pianificazione più semplice con Retail.me Assortment Planning

    19/05/2016

    Ricoh in scena agli Internazionali di Tennis

    18/05/2015

    Atlona: nuovo estensore HDMI e USB a parete

    28/07/2021

    Più forza alla Unified Communication

    12/05/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare