• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»In Italia il modem libero resta ancora un miraggio
    Portale News

    In Italia il modem libero resta ancora un miraggio

    Di Redazione Top Trade18/06/2018Updated:17/06/2018Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ennesima denuncia da parte di Aires, secondo cui, nei primi 5 mesi del 2018, gli apparecchi indipendenti hanno perso una fetta di mercato del 45%

    Contrariamente a quanto avviene quando si sottoscrive un contratto per l’acqua potabile o per il Digitale Terrestre, in Italia l’accesso a Internet prevede che, quasi totalità delle società di telecomunicazioni, possa liberamente imporre ai clienti l’acquisto di un modem venduto da loro stesse.

    Questo atteggiamento, oltre a ledere la libertà di scelta dei consumatori, è anche foriero di pesanti ricadute sul mercato delle apparecchiature di connessione quali modem e router, che già nel 2017 si attestava intorno al -34%, e che, nei primi 5 mesi del 2018, ha subito un’ulteriore flessione registrando un trend in costante discesa, ad oggi al -45%.

    La denuncia arriva forte e chiara da Davide Rossi, Direttore Generale Aires–Confcommercio, secondo cui l’Italia rappresenta (in negativo) un caso unico al mondo.

    Il tema è stato ampiamente discusso e portato all'attenzione di opinione pubblica e istituzioni grazie al lavoro della Alleanza per il Modem Libero, ma quella che sembrava una decisione ormai presa, continua ad essere rinviata.

    Eppure, la disponibilità di banda larga cresce anche grazie a fondi pubblici, e i consumatori beneficerebbero di scelte consapevoli in un mercato che se fosse ancora competitivo migliorerebbe certamente le tecnologie di sicurezza, privacy e wireless.

     

     

    AIRES Alleanza per il Modem Libero Confcommercio Connessione internet Modem Modem Libero
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Nuovo Roadshow Honeywell in Italia

    05/11/2014

    Buffalo: nuove MiniStation SSD e MiniStation SSD Velocity

    18/11/2016

    Sono necessarie regole certe per ridurre lo sciacallaggio dei rifiuti elettronici

    21/06/2013

    NEC: nuova generazione di display da 27 pollici

    20/07/2018

    BB Tech Group in crescita

    14/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare