• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»L’AI di Fujitsu per il diabete gestazionale

    L’AI di Fujitsu per il diabete gestazionale

    Di Redazione Top Trade27/04/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avviata in Finlandia una collaborazione con CleverHealth Network per lo sviluppo di un servizio basato sull’intelligenza artificiale che renda più efficace il monitoraggio e la terapia delle future mamme

    Fujitsu è impegnata a supportare una nuova iniziativa che mette a frutto l'intelligenza artificiale per migliorare il rilevamento e le terapie del diabete gestazionale. Il progetto, al momento gestito da Fujitsu in Finlandia, ha l'obiettivo di migliorare le cure e il monitoraggio delle donne in gravidanza attraverso un'applicazione mobile che traccia e misura i principali fattori legati allo stile di vita e i dati inerenti i livelli di glucosio nel sangue. Fujitsu mette a disposizione servizi di modellazione e integrazione dati e, grazie a  un'interfaccia utente creata ad hoc, permette agli operatori sanitari di visualizzare i parametri dei pazienti per  mettere a punto terapie personalizzate.

    Il diabete gestazionale si manifesta quando l'organismo non è in grado di produrre sufficienti quantità di insulina – un ormone che aiuta a controllare i livelli degli zuccheri nel sangue – per rispondere alle necessità supplementari che si verificano nel corso della gravidanza. Questo tipo di diabete non presenta solitamente alcun sintomo benché possa provocare un parto prematuro o difficoltà alla nascita. Il nuovo progetto, condotto attraverso la rete finlandese CleverHealth Network con il coordinamento dello HUS, l'Ospedale Universitario di Helsinki, ricorre a tecniche di machine learning per analizzare i dati sanitari e fornire agli operatori specializzati insight approfonditi sullo stato di salute delle future mamme che presentano un maggior rischio di sviluppare il diabete durante la gravidanza, oltre a proporre indicazioni e terapie personalizzate sulla base delle esigenze e dei profili di rischio individuali.

    Secondo lo HUS, delle 52.000 donne che partoriscono ogni anno in Finlandia, a circa il 18% – quasi 10.000 – viene diagnosticato il diabete gestazionale. Di queste, circa la metà sviluppa successivamente il diabete di tipo 2, condizione per la quale l'insulina o non viene prodotta dal pancreas in quantità sufficiente o non suscita reazioni da parte delle cellule dell'organismo. Tutto questo provoca ogni anno 5.000 nuovi malati di diabete, le cui terapie possono arrivare a costare 28 milioni di euro. Il progetto CleverHealth Network ha l'obiettivo di migliorare le terapie e il monitoraggio del diabete gestazionale: a questo scopo è in fase di realizzazione un'applicazione mobile che misura e memorizza i dati relativi ai livelli di glucosio nel sangue delle mamme, alla loro attività fisica, all'alimentazione, al battito cardiaco e al peso quotidiano rendendo tutte queste informazioni disponibili in tempo reale agli operatori sanitari.

    Fujitsu ha la responsabilità di fornire i servizi di modellazione e integrazione dati che assicurano la compatibilità delle informazioni sia con il data lake dello HUS che con il sistema nazionale finlandese di cartelle cliniche (Kanta PHR), un data repository statale nella quale le persone possono consultare e gestire i propri dati sanitari individuali. Fujitsu sta inoltre progettando un'interfaccia utente che permetterà agli operatori sanitari di interpretare le informazioni con facilità.

    Il progetto si avvale di tecniche di machine learning per fornire indicazioni e terapie personalizzate sulle esigenze di ogni singolo paziente in base al relativo profilo di rischio individuale. Il deployment della AI rende inoltre possibile ottenere previsioni senza precedenti sulla salute futura sia della mamma che del bambino. Per esempio, gli insight basati su AI possono indicare preventivamente i livelli di glucosio nel sangue della gestante nonché il peso e l'indice di massa corporea (BMI) del neonato al momento della nascita, rendendo pertanto possibile la definizione di consigli preventivi mirati in termini di stile di vita e scelte alimentari.

    AI CleverHealth Network diabete gestazionale Finlandia Fujitsu intelligenza aritficiale machine learning Salute sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SmartCow e PNY, computer vision nel retail e ristorazione

    11/09/2023

    Nuovi cripto milionari: il presale di ASI di AltSignals cattura l’interesse degli investitori globali

    03/08/2023

    Fujitsu Channel Portal si arricchisce per nuove opportunità

    13/07/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Con OPPO Battery Health Engine la batteria ha una super durata!

    29/08/2022

    Novità per siti Core da Emerson Network Power

    12/06/2014

    Annunciata Joint Venture tra NEC e Sharp

    27/03/2020

    Canon protagonista al Palazzo Reale di Milano

    24/05/2019

    Synology presenta DSM 7.1

    07/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare