• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lexmark lancia Supply Chain Document Optimization for Manufacturing
    Portale News

    Lexmark lancia Supply Chain Document Optimization for Manufacturing

    Di Redazione Top Trade23/11/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione sfrutta gli avanzati dispositivi multifunzione Lexmark e snellisce i processi manuali per aiutare il settore manifatturiero

    Snellire i processi manuali per aiutare i responsabili del settore manufacturing a ottenere maggiore visibilità sulla logistica della supply chain, ottimizzare i dispositivi, aumentare la produttività e ridurre i costi.
    È quanto promette di fare Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing, una soluzione che sfrutta gli avanzati dispositivi multifunzione Lexmark, che ne ha annunciata la disponibilità a livello europeo.

    Lo specialista globale nelle soluzioni di imaging guarda, infatti, con attenzione ai workflow cartacei nell’ambito di supply chain che limitano l’accesso a dati importanti contenuti in documenti di spedizione e ricezione, quali moduli, fatture, polizze di carico, ricevute di consegna e distinte dei colli.
    Da qui la realizzazione di Lexmark Supply Chain Document Optimization, che semplifica i processi manuali basati su documenti cartacei che possono interrompere le operazioni di spedizione e ricezione.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da John Linton, direttore del settore manufacturing di Lexmark: «I processi di produzione e della supply chain si basano spesso su carta, risultando lenti e inefficienti. È anche difficile avere visibilità in tempo reale sullo stato della spedizione, e questo può influire sul servizio clienti. E se termina la disponibilità di un documento prestampato, etichetta o tag, è possibile che comporti la chiusura di un’intera linea di produzione e ritardi ulteriormente le spedizioni».

    In tal senso, Lexmark Supply Chain Document Optimization consente di:

    •       Migliorare il servizio clienti: l’invio e la ricezione dei documenti vengono prodotti e acquisiti nel punto di transazione in modo che le informazioni di ordine e consegna possano essere condivise istantaneamente con i clienti.
    •       Ridurre i costi: i moduli multipart e le stampanti ad aghi sono sostituiti da una tecnologia laser avanzata ed efficiente che stampa su richiesta utilizzando carta per copiatrice standard.
    •       Incrementare la produttività: i moduli elettronici forniscono visibilità immediata sui documenti della supply chain ed eliminano i ritardi causati da forniture esaurite e moduli prestampati.
    •       Supportare la conformità: le informazioni per gli audit e i requisiti di conformità sono immediatamente accessibili.

     

     

    Lexmark Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing Manufacturing Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuovi HDD per Toshiba

    14/02/2014

    Da Dell EMC nuovi storage array di fascia entry-level

    20/09/2018

    Con WebFOCUS Express le vendite nella BI decollano

    20/03/2012

    Centro Computer diventa Silver Partner di Microsoft per il Mixed Reality Partner Program

    07/01/2021

    Elmat punta sulla videosorveglianza a energia solare

    25/03/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare