• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Microfoni con cancellazione intelligente del rumore: ASUS li rende realtà
    Portale News

    Microfoni con cancellazione intelligente del rumore: ASUS li rende realtà

    Di Redazione Top Trade03/04/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova tecnologia implementata nei più recenti modelli di cuffie ASUS ROG permette di eliminare i rumori ambientali così da garantire una comunicazione cristallina

    ASUS_microfono_cancellazione rumori_bis

    ASUS ha di recente implementato una nuova tecnologia nei microfoni dei propri headset capace di isolare la voce umana dai rumori ambientali, permettendo così una comunicazione priva di disturbi e andando a creare un nuovo modo di dialogare online. Questa nuova tecnologia prende il nome di AI-Powered Noise-Cancelling ed è al momento presente nei modelli ROG Theta e Strix GO, la sua utilità tuttavia non si limita al mondo del gaming.

    Cancellazione intelligente dei rumori

    La nuova tecnologia implementata nei microfoni delle periferiche ASUS si basa su un complesso algoritmo in grado, in maniera intelligente, di riconoscere la voce e annullare tutti gli altri rumori di sottofondo.

    Un processore dedicato basato su intelligenza artificiale riesce a riconoscere ed eliminare oltre 50 milioni di tipi di rumore di fondo preservando le frequenze della voce. Il microfono delle ROG Theta, il primo in assoluto ad implementare questa tecnologia, ha permesso inoltre a questo headset di ottenere la certificazione TeamSpeak Premium, riconoscimento mai raggiunto prima da altre cuffie.

    ASUS_microfono_cancellazione rumori

    Comunicazione cristallina, sempre

    Questa tecnologia innovativa migliora sicuramente l’esperienza di comunicazione dei gamer, quasi tutti i giocatori preferiscono infatti munirsi di tastiere meccaniche e nelle azioni più frenetiche i clic del mouse diventano praticamente infiniti. Oltretutto spesso capita di dover silenziare il microfono perché magari qualche altro componente della famiglia avvia una telefonata, sta guardando la televisione o qualche serie TV sul proprio device.

    Queste situazioni però posso essere fastidiose anche per chi lavora da casa, in smart working o per gli studenti. Mentre si è in conference call, in chiamata con un cliente o si partecipa ad una lezione online è essenziale infatti poter comunicare senza disturbi.

    Il vantaggio offerto da questa tecnologia diventa così davvero utile in numerose situazioni, nessuna comunicazione sarà più interrotta dai rumori ambientali.

    Come attivare la cancellazione attiva del rumore su ROG Theta e ROG Strix GO:

    • Posizionare correttamente il microfono delle cuffie, la distanza ideale dalla bocca è di 2,5cm, in una posizione leggermente più bassa
    • Disattivare le impostazioni di riduzione di eco e rumore nell’applicazione utilizzata per comunicare
    • Aprire il Software ROG Armoury II, accedere alla scheda dedicata alle cuffie e attivare AI Noise-Cancellation, disattivare invece le voci Noise Gate e Perfect Voice
    • Effettuare i primi test del microfono
    Asus cancellazione intelligente rumori microfoni
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Crescono i dispositivi certificati Microsoft Teams di Poly

    14/10/2022

    Lenovo sempre più leader nelle infrastrutture edge-to-cloud: è il primo fornitore in EMEA di storage entry-level

    16/12/2022

    MEDIAMARKET tra i Top Employers

    21/02/2014

    Esperienza di lavoro Citrix per i clienti della G Suite

    19/12/2019

    NEC propone un approccio modulare alle sale cinematografiche

    16/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare