• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il negozio del futuro è sempre più vicino
    Portale News

    Il negozio del futuro è sempre più vicino

    Di Redazione Top Trade23/04/2018Updated:22/04/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Checkpoint Systems lancia InterACT, una nuova gamma di soluzioni che sfrutta la tecnologia RFID per rispondere alle esigenze di sempre maggior coinvolgimento dell’utente moderno

    L’utente di oggi, "sempre connesso" e sempre più esigente, sta ridefinendo l'esperienza d'acquisto all'interno dei negozi. In questo senso, per il retailer garantire costantemente la disponibilità dei prodotti anche attraverso una migliorata accuratezza dell'inventario, va intesa come una tessera del puzzle, che da sola non è più sufficiente. I clienti desiderano poter esaminare i prodotti per valutarli esteticamente o testarli personalmente come funzionano, prima di procedere all'acquisto. Per rendere sempre più coinvolgente per gli utenti l'esperienza all'interno del negozio, Checkpoint Systems ha lanciato InterACT.

    Come cambiano i comportamenti d’acquisto

    Una recente ricerca di PWC conferma che l’utente finale, sempre più esigente e sofisticato, sta notevolmente modificando il proprio approccio e le sue stesse azioni, quando si tratta di acquistare prodotti. È fondamentale per il retailer moderno conoscere esattamente il proprio target finale e saper intervenire nel processo d’acquisto. Il 78% degli utenti si aspetta e apprezza, quando si trova in store, ad esempio, la possibilità di conoscere in modo approfondito i prodotti che sta per acquistare.

    Oltre l'accuratezza dell'inventario

    Nel mondo di oggi, sempre più digitale, i consumatori esigono di vivere esperienze più piacevoli all'interno dei negozi. Questa tendenza si rispecchia direttamente nella diffusione di punti vendita sempre più sofisticati e dotati di tecnologie innovative, come ad esempio chioschi, schermi interattivi, realtà aumentata, specchi intelligenti, e molto altro. InterACT di Checkpoint Systems consiste in una serie di soluzioni interattive che sfruttano i dati raccolti, tramite i tag con tecnologia RFID posti sugli articoli – gli stessi dati di valore aggiunto che finora venivano utilizzati principalmente ai fini di migliorare l'accuratezza dell'inventario. Le nuove soluzioni permettono oggi ai retailer di utilizzare i dati dell'inventario basati su RFID per fornire ai clienti indicazioni e informazioni aggiuntive su un prodotto, migliorando l’esperienza d’acquisto.

    Una nuova e più ricca esperienza in store

    Le nuove soluzioni sono in grado di rilevare quando un cartellino RFID si trova nelle vicinanze e forniscono ai clienti informazioni sul prodotto tramite semplici schermi touch, indicando anche i diversi colori e le taglie disponibili in negozio. Secondo uno studio condotto da McKinsey & Company, infatti, le maggiori piattaforme e-commerce ritengono che il 35% delle vendite sia generato dal motore dei suggerimenti del sito. InterACT permette ai clienti all'interno del negozio, ad esempio, di individuare altri articoli simili o che possano completare l’outfit, piuttosto che aumentare le potenziali opportunità di utilizzo del prodotto che essi stanno per acquistare, incrementando quindi per il retailer le opportunità di vendita.

    La soluzione è oggi adottata dai negozi di abbigliamento come integrazione dell'attuale modalità di utilizzo dei manichini. L'opzione dello specchio permette, ad esempio, all’utente più esigente e curioso di vedere il capo indossato insieme a diverse combinazioni di prodotti da abbinare, e gli indica, inoltre, dove trovarli all’interno del negozio.

    Checkpoint InterACT Checkpoint Systems RFID
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Micron entra nel mercato degli SSD portatili

    28/10/2019

    OnePC Pocket EVO: l’ultima frontiera dei PC

    26/04/2016

    Collaboration economy: ripartono le VEM session 2016

    17/03/2016

    Standardizzare la progettazione elettrica: webinar Eplan lunedì 16 gennaio

    11/01/2017

    Oracle: le innovazioni per il mondo Retail

    19/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare