• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Deep Learning Zebra a VISION 2022 con DL-OCR
    Uncategorized

    Deep Learning Zebra a VISION 2022 con DL-OCR

    Di Redazione Top Trade10/10/2022Updated:08/10/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Deep Learning Optical Character Recognition (DL -OCR) offre ad aziende e operatori di logistica una tecnologia di deep learning chiavi in mano

    Zebra Technologies Corporation ha annunciato Deep Learning Optical Character Recognition (DL -OCR), la soluzione che offre ad aziende e operatori di logistica una tecnologia di deep learning chiavi in mano, accurata e affidabile per i controlli di qualità, conformità e per il rilevamento delle presenze.

    Zebra ha presentato fisicamente la soluzione DL-OCR a VISION 2022 a Stoccarda, uno dei più grandi e importanti eventi di machine vision in Europa, tenutosi dal 4 al 6 ottobre.

    Eseguire un riconoscimento OCR corretto può rappresentare talvolta una sfida: caratteri stilizzati, sfocati, alterati o offuscati, superfici riflettenti e sfondi complessi e non uniformi possono influire sulla precisione dei risultati quando si utilizzano tecniche OCR tradizionali.

    Il nuovo strumento DL-OCR professionale è un componente aggiuntivo del software Zebra Aurora™ che semplifica e velocizza la lettura del testo. Deep Learning OCR viene fornito con una rete neurale pronta per l’uso, preventivamente istruita grazie all’analisi di migliaia di campioni di immagini diverse: questo permette di raggiungere un’elevata precisione fin da subito, anche quando si tratta di casi molto difficili. Gli utenti possono creare applicazioni OCR solide e affidabili in pochi semplici passaggi, il tutto senza la necessità di particolari competenze di machine vision. L’interfaccia intuitiva di Zebra Aurora™, inoltre, ne semplifica la configurazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Donato Montanari, Vice President e General Manager, Machine Vision, Zebra Technologies: «La nostra tecnologia OCR avanzata è stata migliorata e ottimizzata da esperti di machine vision per offrire la massima affidabilità a livello industriale. Gli operatori devono semplicemente evidenziare l’area di lettura e il software fa il resto. Zebra Aurora™ funziona subito con la maggior parte dei caratteri, anche quelli stilizzati e non è quindi necessario istruire i font o aggiornare le librerie».

    Il DL-OCR di Zebra risponde all’esigenza di modelli di automazione più rapidi e accurati da parte di operatori di logistica e aziende di produzione. Questo strumento aiuta i professionisti dell’imaging industriale a pensare e ad agire in modo più simile ai data scientist.

    Come concluso da Montanari: «La nostra mission è quella di consentire alle aziende di sfruttare le ultime innovazioni nel settore rendendole più accessibili. Ciò significa che gli ingegneri possono pensare e agire come dei data scientist di fronte a volumi e varietà sempre crescenti di dati e comprendere al meglio il funzionamento e i vantaggi delle soluzioni di deep learning. Grazie a strumenti di Deep Learning che acquisiscono e analizzano i dati at-the-edge è possibile rilevare, analizzare e intervenire in tempo reale».

    Deep Learning Deep Learning Optical Character Recognition DL-OCR Zebra Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Emarginati: tecnologia Epson per gli scatti di Lee Jeffries

    25/01/2023

    Bludis rafforza con Sectona l’offerta PAM

    19/01/2023

    TD SYNNEX si consolida e guarda con fiducia al 2023

    17/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    realme 8 Pro: security patch e aggiornamenti alla fotocamera

    02/04/2021

    emporia Telecom fa i nonni connessi

    03/10/2022

    Il ritorno di Motorola

    06/07/2017

    Toshiba punta al mondo della videosorveglianza

    12/11/2019

    ICOS e annuncia un accordo di distribuzione con xFusion

    22/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare