• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Open Fiber: a Fino Mornasco Eolo attiva il primo cliente della rete interamente in fibra ottica nelle aree bianche della Lombardia
    Portale News

    Open Fiber: a Fino Mornasco Eolo attiva il primo cliente della rete interamente in fibra ottica nelle aree bianche della Lombardia

    Di Redazione Top Trade21/12/2018Updated:31/01/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ partita anche nel comune comasco la commercializzazione in via sperimentale dei servizi di connettività nelle aree bianche

    EOLO

    Open Fiber ha collegato oggi a Fino Mornasco (CO) il primo cliente alla rete interamente in fibra ottica che sta realizzando nei cluster C&D, le cosiddette “aree bianche” oggetto dei primi due bandi Infratel, società inhouse del Ministero dello Sviluppo Economico.

    I collegamenti rientrano nell’ambito di una sperimentazione aperta a tutti gli operatori di TLC, che punta a ottimizzare i processi di fornitura e gestione del servizio in vista dell’apertura della commercializzazione su larga scala. Grazie alla modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) gli utenti potranno navigare sulla rete Open Fiber fino a 1 Gbps al secondo, velocità impossibile da raggiungere per reti in rame o miste fibra-rame.

    La prima azienda ad aver avviato la commercializzazione dei servizi su fibra Open Fiber a Fino Mornasco è EOLO, società del programma Elite di Borsa Italiana e principale operatore in Italia nel fixed wireless nei servizi ultra broadband per i segmenti business e residenziale.

    Grazie alla crescente diffusione dell’innovativa rete FWA che permette collegamenti fino a 100 mega su frequenza 28GHz, lanciata nel corso del semestre e attiva già in 36 province italiane, EOLO è infatti l’operatore di riferimento per i servizi wireless per la provincia italiana, offrendo connettività ultraveloce nelle aree scarsamente connesse, da oggi anche tramite collegamenti interamente in fibra.

    Nei sei mesi del periodo di test, tutti gli operatori interessati ad aderire potranno usufruire a titolo gratuito dei servizi per la fornitura ai cittadini di una connessione FTTH.

    La sperimentazione che vede collaborare Open Fiber con Eolo e altri operatori è già stata avviata nei comuni di Anguillara Sabazia (Roma) e San Giovanni la Punta (Catania), e nei prossimi giorni partirà anche a Campagnano di Roma (Roma).

    Open Fiber sta realizzando nei territori meno densamente popolati un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale fornendo servizi di connettività a banda ultra larga in oltre nove milioni di abitazioni, aziende e sedi della Pubblica Amministrazione. L’infrastruttura rimarrà di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni.  A oggi, l’azienda guidata da Elisabetta Ripa ha aperto cantieri in oltre 1000 comuni nelle diciassette Regioni italiane oggetto dei primi due bandi Infratel. Open Fiber si è recentemente aggiudicata anche il terzo bando per la cablatura delle aree bianche di Calabria, Puglia e Sardegna.

    Il valore complessivo del bando Infratel per la Regione Lombardia supera i 400 milioni di euro, e consentirà a Open Fiber di collegare alla banda ultra larga circa 1500 comuni inclusi nelle aree bianche del territorio; con un investimento privato di circa 380 milioni di euro, invece, la società partecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti sta cablando in modalità FTTH Milano, Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Como, Monza, Pavia, Sondrio, Varese e 23 comuni dell’hinterland milanese, al fine di creare una rete quanto più pervasiva ed efficiente possibile, che favorisca il recupero di competitività del “sistema Paese” e, in particolare, l’evoluzione verso “Industria 4.0”.

    Eolo Open Fiber
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nasce Horsa Academy: la formazione entra in azienda

    04/10/2013

    JBC migliora le operazioni di cassa grazie alla tecnologia RFID

    03/08/2018

    I dispositivi ETX prolungano la loro durata con il nuovo modulo VIA ETX-8X90-10GR

    18/04/2016

    D-Link: nuovo router Wireless AC Unified Services VPN

    25/05/2016

    Velocità, sicurezza, stile: ecco i nuovi Samsung SSD portatili T1

    22/01/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare