• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Panasonic per la salvaguardia degli oceani

    Panasonic per la salvaguardia degli oceani

    Di Redazione Top Trade16/07/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic Toughbook fornisce i propri dispositivi rugged al team di Under the Pole specializzato in immersione profonda e polare

    Panasonic ha fornito i propri dispositivi TOUGHBOOK per la spedizione scientifica di esplorazione subacquea “Under the Pole III”, un programma innovativo guidato da Ghislain Bardout ed Emmanuelle Périé-Bardout, parte di un poliedrico e pioneristico progetto documentaristico, scientifico ed educativo che intende superare una sfida tecnica e al contempo ecologica.

    Esplorando l’ignoto

    Dal 2017, il team di Under the Pole sta attraversando i mari polari dall’Artico all’Antartico a bordo della goletta polare “Why”, al fine di esplorare la biodiversità della zona crepuscolare e spingere i confini dell’esplorazione subacquea. Nel corso degli anni, il team, che vanta esperienza nelle nuove tecniche di immersione profonda e polare, ha coinvolto 150 membri dell’equipaggio e 180 partner, tra aziende e istituti di ricerca.

    Al momento il team è in Polinesia per il programma DeepHope, in partnership con CRIOBE (Centre de Recherches Insulaires et Observatoire de l’Environnement), CNRS (Centre national de la recherche scientifique) e vari laboratori scientifici di tutto il mondo, e sta effettuando ricerche sulle barriere coralline nella zona crepuscolare.

    Alla luce di importanti questioni ambientali, il programma si pone contemporaneamente due obiettivi: salvaguardare la biodiversità e creare aree oceaniche protette. Le maggiori conoscenze acquisite dovrebbero di conseguenza aiutare la sopravvivenza delle barriere coralline in superficie, che sono state devastate dai cambiamenti climatici e dall’uomo.

    “In vista dell’imminente emergenza ecologica, dobbiamo fare tutto il possibile per acquisire conoscenze che ci permettano di proteggere i nostri oceani e gestire le loro risorse in modo sostenibile,” commenta Ghislain Bardout, fondatore e direttore di Under The Pole.

    Attrezzature messe alla prova

    Panasonic supporta le spedizioni di Under The Pole dal 2010. Anche quest’anno la partnership è stata rinnovata alla scopo di fornire dispositivi IT a crew e scienziati. Per garantire il corretto funzionamento del software di navigazione e per registrare i dati scientifici raccolti quotidianamente, l’equipaggio ha bisogno di computer rugged, in grado di garantire operatività 24/7 per tutta la durata della spedizione, stimata intorno ai 17 mesi, e di resistere a tutto ciò che le uscite quotidiane o la vita a bordo comportano.

    Il TOUGHBOOK CF-33 è multifunzionale, consente agli utenti di eseguire rilievi topografici della spedizione e accedere agli elementi vitali forniti dal sistema di navigazione. Gli utenti possono inoltre connettersi al sistema satellitare Iridium per inviare e ricevere dati che sono spesso critici per la sicurezza del team, lo sviluppo e il successo della spedizione. Le funzionalità foto e video soddisfano invece l’obiettivo educativo e documentaristico, in modo da sensibilizzare studenti e popolazione in tema biodiversità.

    “Il TOUGHBOOK CF-33, grazie alle sue qualità rugged, è un elemento essenziale per le operazioni quotidiane di Under The Pole. L’attrezzatura viene messa seriamente alla prova durante i lavori di esplorazione – a volte i diver affrontano temperature inferiori a -1°C sott’acqua e -30°C fuori dall’acqua. Il TOUGHBOOK è in grado di resistere a temperature estreme, sia calde che fredde, oltre che a colpi, urti e umidità. Avevamo bisogno di un computer eccezionalmente affidabile per tutte le nostre spedizioni, sia al Polo Nord che nella Polinesia francese, e l’abbiamo trovato,” commentano Bastien Brionne ed Erwan Marivint, rispettivamente Communications Director e Head of Partnerships per le spedizioni Under The Pole.

    Panasonic Panasonic Toughbook Panasonic TOUGHBOOK CF-33 rugged device Under the Pole
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica

    27/09/2023

    Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti

    27/09/2023

    The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Ricoh debutta a FESPA Digital 2016

    14/01/2016

    Numara Software presenta FootPrints Family

    16/06/2011

    Western Digital investe in Skyera per continuare a crescere

    17/03/2013

    Programma ELEVATE per i partner di Trust

    21/02/2022

    Ingram Micro potenzia la sua offerta

    21/10/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare