• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Plantronics porta le huddle room in business class

    Plantronics porta le huddle room in business class

    Di Redazione Top Trade06/02/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Polycom Studio è un’innovativa soluzione plug-and-play che trasforma le sale riunioni in ambienti di collaborazione

    In occasione di ISE 2019, di scena fino a venerdì 8 febbraio in Olanda, Plantronics ha annunciato il suo ingresso nel mercato dei sistemi di videoconferenza per huddle room con Polycom Studio.

    La nuova e rivoluzionaria video bar plug-and-play, che sarà disponibile entro fine marzo, consente ai professionisti che usano tool come Zoom, Microsoft Teams, Skype for Business, Google Meet, Cisco Webex o Amazon Chime, via pc o Mac, di usufruire di un pratico dispositivo USB portatile che racchiude la qualità HD audio e video delle soluzioni Polycom.

    Nello specifico, ai gruppi di lavoro da 2 a 6 persone che si isolano dal rumore in sale riunioni di dimensioni più ridotte, le cosiddette “huddle room”, Polycom Studio offre un audio e video HD estremamente chiari e professionali, trasforma anche gli ambienti più piccoli in sale riunioni efficaci ed efficienti.

    Risposta specifica alle esigenze delle huddle room
    Grazie ad una semplice connessione USB, qualsiasi pc o Mac può essere potenziato attraverso Polycom Studio, migliorando l’esperienza audio e video durante le riunioni. Attraverso le tecnologie brevettate NoiseBlock e Acoustic Fence, Polycom Studio riduce o elimina il rumore circostante, fonte di distrazioni, garantendo una comunicazione dal suono professionale. La funzione di automatick speaker tracking indirizza gli altoparlanti verso la persona che sta parlando all’interno di un campo visivo di 120° gradi. La risoluzione 4K e lo zoom elettronico 5X, offrono alla riunione una qualità ed esperienza pari a quella di uno studio televisivo.

    In tal senso, con il lancio di Polycom Studio, Polycom mette la sua decennale esperienza in tecnologie audio e video a servizio di spazi ridotti, il tutto a un costo contenuto. Inoltre, diversamente dalla maggioranza dei dispositivi USB disponibili sul mercato, spesso carenti di informazioni circa le modalità di utilizzo, gestione e aggiornamento, Polycom Studio si collega alla rete aziendale wireless per consentire ai responsabili IT di gestire ogni unità da remoto – sia che faccia parte di un gruppo contenuto di huddle room o che si trovi all’interno di un campus o di altri uffici nel mondo.

    I clienti possono gestire facilmente Polycom Studio insieme agli altri dispositivi Polycom attraverso l’interfaccia in cloud, attraverso Polycom Device Management Service for Enterprise oppure grazie a Polycom RealPresence Resource Manager.

     

    Huddle Room ISE 2019 plantronics Polycom Studio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Da Phoenix Contact nuovi connettori per Energy Storage Systems

    26/03/2020

    IBM per i tumori infantili

    02/02/2017

    Sicurezza: perché gli MSP dovrebbero scegliere una piattaforma multi-livello basata su cloud

    08/12/2021

    Mimaki lancia Serie Plus

    26/09/2019

    Red Hat abilita l’utilizzo dell’enterprise cloud con i servizi Web di Amazon

    29/04/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare