• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Poly risponde alle esigenze dei contact center dinamici

    Poly risponde alle esigenze dei contact center dinamici

    Di Redazione Top Trade11/12/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La famiglia di cuffie Poly EncorePro e i processori audio della serie MDA 500QD arricchiscono la gamma

    Poly ha annunciato l’introduzione dell’auricolare EncorePro 300 e del processore audio MDA serie 500QD. Questi endpoint si uniscono al portfolio Poly di soluzioni voce e video progettate per soddisfare le esigenze dei moderni contact center e, in definitiva, migliorare la soddisfazione dei clienti.

    Nello specifico, la longeva famiglia di cuffie EncorePro di Poly offre un audio cristallino, comfort e lunga durata per i quali è nota la serie. EncorePro 300 è l’auricolare entry-level della famiglia EncorePro, che include anche la serie 500 EncorePro ed EncorePro 700. La linea EncorePro offre opzioni scalabili per la gestione audio e delle risorse completamente integrata.

    La serie MDA 500QD è progettata per le organizzazioni che trasferiscono il proprio contact center nel cloud. I processori audio consentono agli utenti dei contact center di connettersi da un telefono desktop o da un PC / Mac così da offrire quella flessibilità per scenari ibridi che potrebbero richiedere modalità d’uso in cui riunire l’audio del PC e quello del telefono fisso. La serie MDA 500QD fornisce, inoltre, informazioni dettagliate tramite analisi per garantire l’ottimizzazione di ogni chiamata e supporta i call center in qualsiasi fase della loro transizione verso il cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Richard Kenny, senior marketing manager prodotto per il Contact Center di Poly: «Le crescenti aspettative dei consumatori, i touch point continui sui social media e la trasparenza del brand continuano ad aumentare la domanda di strumenti di comunicazione affidabili all’interno del contact center. L’aggiunta di EncorePro 300 e MDA 500QD al nostro portfolio offre la flessibilità e la libertà necessarie ai contact center per risolvere i problemi in modo chiaro ed efficace, garantendo la massima efficienza e soddisfazione del cliente».

    Per Robin Gareiss, presidente di Nemertes Research: «Il personale dell’assistenza clienti è oggi molto più qualificato e istruito. Deve esserlo per risolvere problemi complessi, delicati e specifici che i chatbot e gli strumenti automatizzati non possono. Man mano che la customer experience diventa più vitale per il successo aziendale, la domanda per una serie diversificata di strumenti che aiutano gli operatori a comunicare in modo chiaro ed efficiente continuerà ad aumentare».

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023

    Nuova partnership italiana per MOBOTIX e Milestone Systems

    11/07/2019

    Il top di gamma delle laser b/n di Canon

    05/09/2010

    Nasce Mis Academy

    29/09/2010

    Citrix Innovation Award for Partners 2015 per Sinthera

    20/01/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare