• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Come deve cambiare il Canale nell’era del Cloud
    Gli Incontri

    Come deve cambiare il Canale nell’era del Cloud

    Di Redazione Top Trade20/01/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cloud sta trasformando radicalmente il modo in cui l’IT viene acquistato, utilizzato e gestito e i rivenditori dovranno adattarsi a questo cambiamento

    Matteo Uva - Channel Manager VMware

    A cura di Matteo Uva, Channel Manager VMware Italia

    Il cloud promette di cambiare definitivamente le modalità di fruizione dell’IT. La trasformazione è ormai in corso e possiamo affermare con sicurezza che, in un futuro non lontano, molti dei servizi IT saranno offerti in modalità cloud, con un modello a sottoscrizione.
    I clienti avranno ancora bisogno, chiaramente, di fornitori che offrano e gestiscano questi servizi, ruolo che verrà ricoperto dai reseller, che però dovranno trasformarsi per rispondere alle nuove esigenze di uno scenario in profonda trasformazione.

    Ma che impatto avranno questi cambiamenti sui rivenditori?
    In VMware siamo sempre stati dei pionieri: per tanti anni abbiamo portato il concetto di virtualizzazione e di ottimizzazione dell’uso delle risorse dentro ogni organizzazione e questo ha aperto una miriade di nuove opportunità sia per i rivenditori che per i clienti. In questa nuova fase di trasformazione dell’IT, VMware è ancora in prima fila, con tecnologie che consentono di virtualizzare anche i servizi di rete e storage gestendoli in software. Ma lo scenario della Virtualizzazione nel mercato di oggi è completamente diverso. La prima ondata di virtualizzazione aveva l’obiettivo di ridurre il costo e lo spazio della gestione dei data center; in questa nuova era, la realizzazione di servizi cloud, abilitati dalle tecnologie di virtualizzazione, offrono ai Partner ed ai clienti un numero elevato di soluzioni. App, servizi, infrastruttura, storage, sicurezza, l’intera rete, possono essere virtualizzati e resi on-premise o nel cloud e gestiti da remoto.

    Questo offre un enorme agilità agli utenti. Le possibilità sono ormai così vaste che i clienti possono progettare efficacemente la propria infrastruttura ideale, rivolgendosi al proprio rivenditore di fiducia, il quale consiglierà l’infrastruttura ottimale per un dato carico di lavoro dell’applicazione, sia ‘on-premise’ presso il cliente, in un cloud privato gestito o in un cloud pubblico, garantendo in ogni caso che i carichi di lavoro passino da un ambiente a un altro, senza la necessità di migrazioni complesse e costose.

    Questo ha profonde implicazioni per noi come fornitore. Per questo motivo abbiamo riprogettato la ricerca e sviluppo e stiamo anche cambiando il modo di lavorare con i nostri Partner e clienti. Le loro strategie e le loro indicazioni sono il punto di partenza per nuove idee e nuove iniziative.

    Siamo anche molto sensibili alle esigenze individuali dei rivenditori e dei system integrator. I nostri partner hanno il contatto più stretto e diretto con i clienti e, in un’epoca di infrastrutture ibride sulle quali le organizzazioni hanno un livello molto elevato di dipendenza, crediamo che le relazioni tra il cliente e il rivenditore diventino ancora più interdipendenti. Questo renderà il rapporto con i Partner ancora più importante per VMware.
    Finora le relazioni tra noi, Partner e cliente erano infatti ben definite, mentre nel nuovo scenario prevediamo un set molto complesso e articolato di interazioni. VMware e i propri Partner dovranno diventare ancora più consapevoli e attenti alle esigenze dei clienti rispetto al passato.

    VMware intende guidare questa trasformazione offrendo ai nostri Partner e ai loro clienti una scelta tecnologica di altissimo livello ed articolata in forme di business in linea con l’era del Cloud.
    Per i nostri Partner stiamo sviluppando un ecosistema molto più armonizzato e liquido che permetterà loro di rispondere in maniera efficace alle esigenze dei clienti.

    canale cloud Matteo Uva Partner rivenditori VMware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snom: l’evento partner ha riunito oltre 100 ospiti

    12/05/2023

    Vectra AI: i Partner of The Year per l’Italia

    12/05/2023

    Il Mobile Robotics Specialisation Program di Zebra si rafforza

    10/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    D-Link: 30 anni di innovazione nel settore smart networking e smart home

    17/11/2016

    Computer Gross inaugura a Firenze il primo Cash & Carry

    29/01/2015

    I Loker, ecco la rivoluzione nell’ecommerce

    21/05/2014

    Adj, accessori… di stile

    10/07/2011

    Axis accelera la ricerca in ambito forense

    29/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare