• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Retail: Checkpoint al lavoro per i centri di distribuzione

    Retail: Checkpoint al lavoro per i centri di distribuzione

    By Redazione Top Trade19/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Logistica più precisa e veloce con i nuovi RFID Box Tunnel e RFID Hanging Garment Tunnel

    Checkpoint Systems ha sviluppato RFID Box Tunnel e RFID Hanging Garment Tunnel, due soluzioni tecnologiche innovative che permettono ai Retailer di avere una visibilità accurata delle quantità di prodotti  dal ricevimento dei prodotti in magazzino alla spedizione fino al punto vendita.

    Entrambi pensati per i centri di distribuzione, l’RFID Box Tunnel è progettato per leggere scatole e pacchi contenenti prodotti con tag RFID, mentre l’RFID Hanging Garment Tunnel è destinato alla scansione di capi di abbigliamento appesi, quindi studiati appositamente per il settore apparel.

    Entrambe le tipologie di Tunnel RFID sono, inoltre, state concepite per un controllo delle merci più veloce, preciso e completo in entrata e in uscita. L’hardware può essere connesso ad HALO, la piattaforma software di Checkpoint Systems che fornisce soluzioni intelligenti uniche nel loro genere e incentrate su suggerimenti di azioni mirate, provenienti da dati raccolti da sensori presenti in ogni punto della supply chain.

    Grazie all’utilizzo della tecnologia d’identificazione a radio frequenza, entrambe le soluzioni consentono di identificare e controllare facilmente eventuali errori prima che le spedizioni lascino il Centro di Distribuzione. In questo modo è possibile apportare le necessarie modifiche ed evitare costi e tempi aggiuntivi. Una volta ricevuta la merce in negozio, utilizzando un lettore RFID, è possibile verificare istantaneamente e accuratamente le spedizioni e garantirne l’autenticità.

    Come riferito in una nota ufficiale da Alberto Corradini, Business Unit Director Italy di Checkpoint Systems: “Con i Tunnel RFID le operazioni di logistica risultano considerevolmente velocizzate e i Retailer registrano una riduzione delle perdite e delle differenze inventariali e in generale un miglioramento delle prestazioni lungo tutta la supply chain”.

    Sono già diversi i Retailer che hanno scelto di applicare queste tecnologie nei propri Distribution Center. In particolare, nel settore apparel, il brand internazionale di abbigliamento Zara ha scelto Checkpoint Systems proprio per la sua tecnologia Tunnel RFID e già dal 2014 ha esteso il progetto RFID a più di 700 punti vendita di 22 Paesi. Inoltre, a inizio 2019 anche il brand polacco LPP ha scelto di affidarsi a Checkpoint Systems per le tecnologie RFID da applicare alla gestione del magazzino per il suo brand di alta moda: Reserved.

     

     

     

    Centri distribuzione Checkpoint Systems Retailer RFID Box Tunnel RFID Hanging Garment Tunnel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025

    Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis

    08/07/2025

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    D500S, la nuova chiavetta USB con crittografia hardware della linea Ironkey

    12/09/2023

    TeamSystem: nuovi webinar multi-tematici gratuiti per i rivenditori

    29/06/2020

    Acronis presenta il nuovo Acronis #CyberFit Partner Program

    01/02/2021

    Praim fa lo smart working ancora più semplice e sicuro

    16/06/2020

    XP Power distribuito da Avnet Abacus

    06/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.