• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»ESET scopre una vulnerabilità delle videocamere D-Link che consente di spiare i video delle vittime
    Infrastrutture

    ESET scopre una vulnerabilità delle videocamere D-Link che consente di spiare i video delle vittime

    Di Redazione Top Trade03/05/2019Updated:07/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le videocamere di sorveglianza possono diventare un’arma a doppio taglio se il dispositivo soffre di una vulnerabilità di sicurezza che espone le registrazioni ad occhi indiscreti. E’ quanto ha scoperto ESET sulla videocamera D-Link DCS-2132L

    Molto spesso le abitazioni e gli uffici si affidano a sistemi di videosorveglianza per tutelarsi da problemi e intrusioni ma siamo sicuri che questi dispositivi siano al 100% sicuri?

    L’ultima rivelazione di ESET lascerebbe pensare che non necessariamente videosorveglianza fa rima con sicurezza. La società specializzata in cybersecurity ha infatti rilevato una vulnerabilità della videocamera digitali D-Link DCS-2132L, che potrebbe essere “bucata” da criminali informatici, che possono potenzialmente non solo intercettare e visualizzare un video registrato, ma anche manipolare il firmware del dispositivo.

    I problemi riscontrati da ESET su D-LINK DCS-2132L

    Il problema più serio è la trasmissione non crittografata del flusso video su entrambe le connessioni, ovvero tra la videocamera e il cloud e tra il cloud e l’app lato client, che fornisce terreno fertile per attacchi man-in-the-middle (MitM) e consente agli intrusi di spiare i flussi video delle vittime.

    Un altro problema importante riscontrato in questa videocamera è nascosto nel plug-in del browser “myDlink services”, che gestisce il traffico dei dati e la riproduzione del video dal vivo nel browser del client, ma è anche incaricato di inoltrare le richieste per i flussi di dati video e audio attraverso un protocollo di tunneling.

    La vulnerabilità del plug-in è particolarmente insidiosa per la sicurezza della videocamera, poiché permette ai criminali informatici di sostituire il firmware legittimo con la propria versione corrotta o contenente una back-door.

    Sfruttando questo tunnel è possibile accedere all’intero sistema operativo, quindi qualsiasi applicazione o utente sul computer della vittima può semplicemente accedere all’interfaccia web della telecamera tramite una semplice richiesta (solo durante lo streaming video live) a hxxp: //127.0.0.1: RANDOM_PORT /. Non è necessaria alcuna autorizzazione poiché le richieste HTTP al server Web della telecamera vengono automaticamente elevate al livello di amministrazione quando si accede da un IP localhost (l’host locale dell’app per la visualizzazione viene instradato verso il localhost della videocamera).

    Come agire?

    ESET ha segnalato tutte le vulnerabilità rilevate al produttore e alcune di queste – principalmente nel plug-in myDlink – sono state risolte mentre persistono problemi con la trasmissione non crittografata.

    Il dispositivo D-Link DCS-2132L è ancora disponibile sul mercato. Gli attuali proprietari del dispositivo sono invitati a verificare che la porta 80 non sia esposta a Internet e riconsiderare l’uso dell’accesso remoto, se la telecamera viene impiegata per il controllo di aree altamente sensibili della propria abitazione o della propria azienda.

    D-Link D-LINK DCS-2132L ESET sicurezza videosorveglianza vulnerabilità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza Ernitec nel listino di EET

    29/03/2023

    Uranium Backup celebra il World Backup Day con uno sconto speciale

    27/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Acronis Backup Service: nuovo servizio cloud per proteggere i dati aziendali

    22/05/2015

    Aruba ha il Wi-Fi per le tasche delle Pmi

    28/09/2017

    myfoglio semplifica il lavoro di PMI e Professionisti

    18/04/2017

    BTicino, il miglior posto dove lavorare

    08/11/2018

    Ascom presenta Ofélia

    28/04/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare