• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura It: la proposta di Eaton
    Portale News

    Gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura It: la proposta di Eaton

    Di Redazione Top Trade19/03/2018Updated:16/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società lancia una guida ed un nuovo strumento per la valutazione online immediata per una gestione versatile dell’alimentazione elettrica

    Eaton, fornitore di soluzioni all’avanguardia per la gestione energetica, ha lanciato una guida per ottimizzare la gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura It e il nuovo Power System Assessment Tool, uno strumento nato per aiutare le aziende in questo computo.

    Il Power System Assesment Tool (disponibile qui) supporta in real-time le aziende nel comprendere se la soluzione adottata per la gestione dell’energia assicuri la continuità del business, mantenendo l’efficienza operativa, riducendone i costi operativi. Il Tool, che fornisce in pochi minuti una valutazione personalizzata, si va ad aggiungere al whitepaper già realizzato con un focus innovativo sull’elaborazione ad alta densità, metodologie avanzate di rete e modi più efficienti della gestione delle risorse.

    Sono cinque i passaggi fondamentali identificati da Eaton per ottimizzare l’infrastruttura IT:

    Proteggere, Distribuire, Organizzare, Gestire e Mantenere.

    Il primo step, Proteggere le preziose risorse IT da problemi di alimentazione in modo da garantire la continuità di business. Il secondo, Distribuire l’alimentazione in modo intelligente per aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Organizzare poi i dispositivi IT in un Stefano Cevenini_lowrack affidabile ed efficiente e ridurne i costi di raffreddamento. Gestire quindi l’alimentazione dell’infrastruttura e i dispositivi IT attraverso un unico pannello di controllo.

    Mantenere infine l’efficienza dell’infrastruttura per garantire affidabilità e maggiore tranquillità.

    “Spesso la gestione dell’alimentazione elettrica è un settore che viene, a torto, trascurato. L’energia può venire a mancare ovunque e a chiunque, rischiando di compromettere l’infrastruttura IT e i dati importanti, con danni anche economici. I costi legati ai tempi di inattività della rete sono stimati da 6000 €/ora per le piccole imprese (1-100 dipendenti), a 66.000 €/ora per le medie imprese (100-1000 dipendenti) (fonte Eaton and Tech Target survey: How “software defined” is redefining the data center) – ha dichiarato Stefano Cevenini, Product Manager Power Quality & IT Channel&Data Center Segment Marketing Manager di Eaton Italia -. Abbiamo realizzato uno strumento come il Power System Assesment Tool per offrire alle aziende una valutazione rapida sulla loro gestione dell’energia e aiutarle a capire se corrono dei rischi. Le soluzioni Eaton permettono di implementare una strategia di gestione energetica coerente e intelligente”.

    Eaton gestione dell'alimentazione elettrica Power System Assessment Tool
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    In ufficio più concentrati con le cuffie Jabra Evolve 75

    12/05/2017

    Crescita sostenibile per i partner Panasonic TOUGHBOOK

    25/09/2019

    La completezza di CA ARCserve r16

    02/11/2011

    Surface Go è anche in versione consumer

    25/01/2019

    La rete WiFi si trasferisce in auto, a tutta sicurezza!

    28/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare