• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Il Gruppo Rulmeca si affida a Npo Sistemi

    Il Gruppo Rulmeca si affida a Npo Sistemi

    Di Redazione Top Trade28/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per l’azienda specializzata nella fornitura di rulli mototamburi, l’adozione del Cloud ha rappresentato un elemento di notevole semplificazione

    rulli

    Npo Sistemi ha contribuito con la propria struttura nell’ambito della propria offerta di Managed Service, alla proposizione della soluzione di Collaboration & Social Enterprise per il Gruppo Rulmeca.

    “Rulli Rulmeca – ha illustrato Stefano Lombardi, Direttore Marketing di Npo Sistemi – è un’azienda italiana cresciuta fino ad acquisire una dimensione multinazionale. È il più grande fornitore di rulli e mototamburi per nastri trasportatori per carico pesante. 1270 dipendenti in più di venti società di produzione e di vendita in tutto il mondo servono i clienti in oltre 85 paesi. Le loro principali esigenze erano quelle di razionalizzare i sistemi di messaggistica e collaborazione, semplificare le attività di manutenzione e gestione e, non ultimo, arricchire l’esperienza utente aumentando la produttività”.

    Partendo da queste necessità, Npo Sistemi è intervenuta presso Rulmeca offrendo i propri servizi di consulenza, la migrazione necessaria e la nuova implementazione verso Microsoft Office 365. “La soluzione identificata – ha spiegato Lombardi – ha riguardato la migrazione alla soluzione Microsoft Office 365 per la messaggistica, l’adozione di Microsoft Skype for Business per le comunicazioni unificate e l’adozione di SharePointe Yammer per la collaborazione”.

    “Il nostro è un team di sei persone – ha sottolineato Andrea Brignoli, Corporate IT Manager del Gruppo Rulmeca – che deve gestire i servizi IT per tutto il gruppo. Non volevamo assumerci l’onere di installare, configurare e mantenere un server on premise, e la possibilità di esternalizzare sul Cloud un servizio importante ma non strategico per il core business aziendale ci è sembrata una valida soluzione”.

    Per un’azienda come Rulli Rulmeca, che ha un dipartimento IT piccolo e agile, l’adozione del Cloud ha rappresentato un elemento di notevole semplificazione.
    “Il fatto di trasferire nel Cloud un servizio come la posta elettronica o la videoconferenza – ha evidenziato Brignoli – ci offre la certezza di avere qualcuno che fa funzionare questo servizio, che lo aggiorna, che effettua la manutenzione; tutte attività di cui ci siamo liberati”.

    I servizi Cloud, erogati nel quadro di un contratto che garantisce determinati livelli di servizio, rappresentano un elemento di affidabilità e disponibilità 24 ore su 24 e sette giorni su sette.

    “Se avessimo scelto una soluzione on-premise, nel momento in cui si fosse verificato un malfunzionamento, non avremmo mai potuto intervenire 24×7 per ripristinare il sistema”, ha rammentato Brignoli.

    Il progetto è stato avviato con il supporto di risorse interne e dei consulenti di Npo Sistemi. “Grazie alla professionalità interna e dei consulenti di Npo Sistemi – ha sottolineato Brignoli – in un paio di mesi siamo riusciti a migrare 500 utenze, al ritmo di una country ogni fine settimana. Npo Sistemi ha supportato il progetto anche con un significativo lavoro di consulenza volto ad evidenziare, oltre ai vantaggi tecnologici e operativi, anche l’impatto economico del progetto”.

    Grazie a questo progetto, come ha spiegato in conclusione Lombardi, Rulmeca ha ottenuto notevoli vantaggi: “Il nostro cliente può oggi contare sulla massima affidabilità e una disponibilità 24×7, oltre che a un aggiornamento costante dei servizi. Altro beneficio ottenuto riguarda la semplificazione delle attività di configurazione, manutenzione e gestione a carico del loro team IT. Per non scordare la ricchezza delle applicazioni, ora disponibili per attività di videoconferenza, gestione documentale, workflow e social enterprise. In fine Rulmeca ha ottenuto anche un risparmio economico, rispetto alla configurazione precedente”.

    cloud Npo Sistemi Rulli Rulmeca
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023

    RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica

    27/09/2023

    Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il backup è necessario, ma non molto praticato

    09/12/2010

    Forum IT, il cloud trasformerà il canale

    29/05/2011

    Da LG soluzioni di display complete per la cura del paziente

    17/11/2017

    Schneider Electric premia la sostenibilità fuori e dentro le scuole

    04/06/2018

    EAS: rivoluzione firmata Check Point Systems

    28/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare