• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ISE 2018: cosa abbiamo imparato sulle nuove frontiere della Collaboration?
    Portale News

    ISE 2018: cosa abbiamo imparato sulle nuove frontiere della Collaboration?

    Di Redazione Top Trade19/02/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La più grande fiera mondiale dedicata all’integrazione dei sistemi audio-video ha dato ulteriore conferma di come la Collaboration sia un fattore chiave per l’innovazione. Ricoh scende in campo con la Supercollaboration

    A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe

    Per Ricoh ISE è un appuntamento importantissimo. Questa manifestazione, che si tiene ogni anno presso il RAI Exhibition and Convention Centre di Amsterdam, richiama migliaia di professionisti provenienti da tutto il mondo per scoprire le più recenti innovazioni tecnologiche per gli ambienti di lavoro. Quest’anno ISE ha accolto oltre 80.000 visitatori, il numero più alto in tutta la storia della manifestazione.

    Verso la Supercollaboration

    Ricoh ha partecipato per la terza volta consecutiva ad ISE per condividere con i visitatori la propria piattaforma per la Supercollaboration che permette alle Ricoh_ISE 2018persone di collaborare meglio, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. In particolare, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino:

    • la nuova gamma di smart controller per le lavagne interattive
    • la lavagna interattiva Ricoh che integra l’intelligenza artificiale di IBM Watson™
    • un huddle space per mostrare le possibilità del sistema Ricoh P3500M per la Unified Communication

    È innegabile che ISE sia stato un successo per Ricoh. Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con centinaia di visitatori, analisti e clienti, ai quali abbiamo presentato i nostri Communication Services, numerosi casi di successo e le soluzioni Ricoh che abilitano il Digital Workplace.

    Mi pongo una domanda: “cosa abbiamo imparato ad ISE sulle nuove frontiere della Collaboration?”. Abbiamo avuto molte riconferme ad esempio sul fatto che la Collaboration sia una sfida chiave per le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori. Dal punto di vista delle aziende tecnologiche presenti, ISE 2018 ha riconfermato ancora una volta come l’innovazione e l’attenzione al cliente debbano rimanere il focus.

    ISE 2018 Ricoh Europe Videocollaboration
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Snom primo produttore di terminali al mondo con una propria app per il provisioning sul PBX di innovaphone

    09/07/2021

    La formazione di Axis torna con la Training Week

    04/05/2021

    Oracle VM 3.3 si aggiorna

    07/07/2014

    Thermaltake Italia, un’alimentazione sana

    28/04/2011

    Nec Display Solutions aggiorna i public display

    26/07/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare