• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»JVC lancia il Frame Adapter HDR e un nuovo videoproiettore

    JVC lancia il Frame Adapter HDR e un nuovo videoproiettore

    By Stefano Castelnuovo14/10/2019Updated:16/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al nuovo firmaware gratuito i clienti possono beneficiare del Frame Adapter HDR. Presentato all’IFA anche il videoproiettore LX-NX3

    JVC videoproiettore

    JVC punta fortemente sulla videoproiezione con una serie di novità che passano dall’aggiornamento di prodotti già sul mercato al lancio di nuove soluzione.

    Firmware v 3.10

    Già disponibile gratuitamente sul proprio sito aziendale e presentato all’IFA di Berlino, JVC ha lanciato un nuovo firmware che porta una varierà di aggiornamenti molto interessanti:

    • Aggiunta della funzione Frame Adapt HDR (analizzato sotto)
    • Aggiunta di nuovi schermi alla funzione di regolazione schermi
    • Supporto della lente Anamorfica DCR prodotta dalla Panamorph per la modalità 16:9
    • Eliminazione della funziona Pin-Cushion
    • Introduzione di un Software di autocalibrazione

    Frame Adapt HDR

    Il nuovo Frame Adapt HDR analizza istantaneamente la luminosità massima per ogni frame e scena, regolandone automaticamente la gamma dinamica. Questo rende l’HDR più performante garantendo la miglior performance a seconda del tipo di film che si sta proiettando: le immagini risultano infatti molto più vicine a quanto un occhio umano percepisce nella realtà.

    JVC Frame Adapt HDR

    Attraverso il menù è possibile decidere se rendere l’HDR automatico, basso, medio o alto e scegliere se utilizzarlo sul fotogramma o sulla scena. Il Frame Adapter HDR è compatibile con qualsiasi contenuto HDR10.

    Il livello di performance raggiunto dal Frame Adapt HDR deriva da 5 anni di investimenti in ricerca e sviluppo da parte di JVC che nel tempo le ha permesso di aggiungere l’aggiustamento di gamma e l’auto tone mapping. In questa direzione è attiva una collaborazione anche con Panasonic.

    Nuovo videoproiettore LX-NX3

    Oltre all’introduzione dei miglioramenti di immagine derivanti dal nuovo firmware, JCV ha presentato sempre ad IFA un nuovo videoproiettore. Si tratta dell’LX-NX3 che sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre 2019. Il dispositivo, pensato non solo per ambienti professionali ma anche per il living, si caratterizza per non essere più a lampada, ma a Laser. L’immagine 4K appare estremamente nitida grazie ai 3 mila lumen e alla funzione auto tune mapping.
    Facile anche l’installazione del dispositivo (non serve una Bat Cave).
    20 mila le ore di vita garantite.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025

    Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia

    04/07/2025

    DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Esendex: oltre il 60% degli Italiani ha effettuato un acquisto da un dispositivo mobile nell’ultima settimana

    08/10/2024

    Fashion Week 2022: Epson a White Sustainable Milano

    22/09/2022

    ICOS e QStar: accordo per Italia e mercato DACH

    01/07/2021

    Sicurezza Compulocks per i device mobili in Centro Computer

    19/11/2020

    Soluzioni cloud per il vostro negozio: tutto quello che c’è da sapere

    12/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.