• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»La stampa on demand nelle librerie: le ragioni per cui il digitale sarà il futuro del libro stampato
    Appuntamenti

    La stampa on demand nelle librerie: le ragioni per cui il digitale sarà il futuro del libro stampato

    Di Redazione Top Trade21/08/2015Updated:14/08/2015Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Print-on-Demand sembra in grado di conciliare il mondo del digitale con quello della carta

    StampaOnDemand_Librerie

    [section_title title=La stampa on demand nelle librerie – Parte 1]

    A cura di Laura Barreiro, Coordinator Europe – Sustainability and Stakeholders Engagement, Asia Pulp and Paper Europe

    Il digitale causerà la scomparsa del libro stampato? I leader di settore operativi nel commercio elettronico causeranno la chiusura di tutte le librerie del quartiere?
    Il mondo dell’editoria e del settore della distribuzione hanno a lungo cercato di fornire risposte rassicuranti e ottimistiche a queste due domande, e hanno combattuto per contrastare il presunto e annunciato destino di declino del libro stampato dovuto al rapido sviluppo di e-book ed e-reader, così come delle vendite on-line.
    Eppure, contro ogni aspettativa, le nuove tecnologie sono in procinto di scardinare questa evoluzione. Infatti, il Print-on-Demand sembra in grado di conciliare il mondo del digitale con quello della carta. Un sorprendente ritorno del mondo virtuale al mondo reale.

    Una stampante di nuova generazione chiamata “Espresso Book Machine” promette di stampare un libro più rapidamente del tempo di preparazione di un caffè ristretto. La Espresso Book Machine è stata una delle novità più attrattive della 35° Fiera del Libro di Parigi, tenutasi dal 20 al 23 marzo 2015. Due Espresso Book Machine sono state installate per tutta la durata della manifestazione fieristica presso lo stand degli editori La Martinière e Presses Universitaires de France (PUF).

    Il processo è relativamente semplice. La macchina funziona come una piattaforma di interconnessione in modalità “dalla cloud alla carta”. Attraverso un catalogo online viene selezionato su un computer un libro digitale o digitalizzato, un file di lista contenuti, un file di copertina. Poi si avvia la stampa. Pochi minuti dopo, il libro in carta esce dalla macchina, rilegato e pressato, in formato tascabile o in formato tradizionale, disponibile su diversi tipi di carta (patinata, offset, in bianco e nero ecc.). Oggi, con questa macchina, è possibile stampare in 7 minuti un libro di 220 pagine, riportando nessuna differenza con l’opera stampata tradizionale. In breve, ottenere in pochi minuti ciò che siti di ecommerce offrono con un termine di consegna di 48 ore in media. Un modo rapido per realizzare l’atto di acquisto e per portare pubblico nelle librerie.
    Sei macchine di questa tipologia sono già disponibili in Francia (contro le 150 macchine installate negli Stati Uniti), grazie al programma sperimentale Ireneo, patrocinato da IDEP (Istituto di sviluppo di competenze multimediali) e UNIC (Unione Nazionale stampa e comunicazione).

    Prosegui la lettura alla pagina seguente

    1 2
    Carta Digitale print on demand stampa stampa on demand
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Future workplace nello stand di Sony a ISE

    01/02/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La serie Silent Switcher a due canali di Analog Devices offre un funzionamento a basse EMI

    12/05/2020

    MSI espande il suo raggio d’azione in Italia grazie a Bestit

    09/10/2013

    A Malta va in scena il Dell Security EMEA Peak16

    22/06/2016

    Kioxia, prestazioni nelle applicazioni cloud e aziendali al top

    27/02/2020

    Canon a Print4all: riflettori accesi sulla campagna “Make IT”

    21/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare