• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Medicina 2.0: la tua salute è una scelta, scegli di sapere!
    Portale News

    Medicina 2.0: la tua salute è una scelta, scegli di sapere!

    Di Laura Del Rosario11/02/2015Updated:10/02/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pharmawizard stila un elenco di consigli per difendersi dalle bufale sul web riguardanti salute, farmaci, malattie e terapie. Vari gli accorgimenti che si possono prendere, ma alla fine il suggerimento più importante resta uno solo: rivolgetevi al vostro medico di fiducia

    medicina 2.0

    E’ capitato a tutti, ammettiamolo, di cercare su internet risposte ai nostri quesiti. Che si trattasse di domande imbarazzanti, di semplici curiosità, o di ricerca di informazioni serie, è facile nel mondo di Google trovare una risposta. Ma non sempre è oro quello che luccica. Le bufale, le controversie senza apparente soluzione, i pareri di chi cerca di far leva esclusivamente sulla nostra emotività sono proprio lì dietro l’angolo.
    Questo fenomeno, già di per sè fuorviante, assume tratti ancora più “pericolosi” quando si ha a che fare con questioni relative alla medicina, ai trattamenti terapeutici, a disturbi e malattie.

    Si parla di “medicina 2.0 o health 2.0” per designare il fenomeno di documentarsi su internet, scrivere su forum dedicati, reperire informazioni su disturbi di salute, siano questi di natura psicologica o fisica, e possibili cure e trattamenti. Sempre più spesso le persone si affidano ad occhi chiusi a quello che leggono senza approfondire l’affidabilità della notizia e il rischio è quello di imbattersi nel mercato dei farmaci contraffatti, di rivolgersi a cure alternative o alla medicina non convenzionale.

    A darci una mano si è schierato il team di Pharmawizard, l’app gratuita per orientarsi tra i farmaci di marca ed equivalenti, con la possibilità di confrontarli per permettere la scelta di quello più vicino alle nostre esigenze. Dal loro sforzo è nata una serie di consigli che è bene prendere in considerazione per valutare la qualità dell’informazione che troviamo su internet.
    Partiamo dal primo. Innanzitutto occorre valutare bene l’affidabilità e la qualità della fonte con il fine di ricorrere ad autorità ufficialmente riconosciute ed individuare il responsabile dei contenuti.
    Il secondo punto riguarda il mantenere un atteggiamento di prudenza restando sempre “cyber scettici”: bisogna sempre cercar un parere indipendente e visitare sempre più siti.
    Un altro consiglio importantissimo è quello di cercare l’evidenza scientifica, il che significa fare affidamento sulla ricerca medica, non sulle opinioni.

    Occore poi fare attenzione all’obiettività e all’indipendenza delle fonti chiedendosi sempre qual è lo scopo del sito che ci sta dando quelle informazioni e chi finanzia il progetto.
    Altro aspetto fondamentale è quello di proteggere la propria privacy. Ricordiamoci sempre che l’informazione sanitaria deve essere riservata e perciò, nel momento in cui ci approcciamo a un sito dobbiamo verificare se questo adotta una politica per la gestione dei dati personali/sensibili e se dice quali informazioni vengono raccolte.

    Per finire, l’ultimo accorgimento è forse quello più banale, ma anche più sensato ed efficace: qualunque siano i vostri dubbi, le vostre paure, o le vostre curiosità consultate sempre il vostro medico curante: le migliori decisioni in campo sanitario scaturiscono da una corretta e trasparente relazione medico-paziente.

    consigli health 2.0 medicina 2.0 Pharmawizard
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Socomec ha pronti tre nuovi webinar a settembre

    29/07/2020

    Internet of things: come può aiutare un’azienda a migliorare?

    29/03/2016

    MPS di Brother: produttività e convenienza per la stampa

    26/11/2013

    Canon presenta la gamma I-SENSYS X

    04/08/2020

    Elmat e Polycom: telefonia IP per ogni esigenza

    24/10/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare