• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Oltre la metà delle PMI italiane rischiano gravi perdite finanziarie a causa degli hacker delle stampanti
    Portale News

    Oltre la metà delle PMI italiane rischiano gravi perdite finanziarie a causa degli hacker delle stampanti

    Di Redazione Top Trade04/12/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una nuova ricerca commissionata da Sharp, il 48% delle PMI non protegge adeguatamente stampanti e MFP collegate in rete, esponendosi così ad un serio rischio di violazione dei dati oltre e ad un possibile danno economico

    Sicurezza dei Dati

    Secondo una nuova ricerca commissionata da Sharp, il 48% delle PMI non protegge adeguatamente stampanti e MFP collegate in rete, esponendosi così ad un serio rischio di violazione dei dati oltre e ad un possibile danno economico.

    Un pericolo poco conosciuto

    La ricerca fornisce un quadro europeo del comportamento sull’uso delle stampanti in ufficio, e rivela che l’87% gli impiegati italiani non conosce i rischi potenziali a cui sono sottoposte le stampanti e le multifunzioni (MFP) installate negli uffici, e non considera questi dispositivi pericolosi per la sicurezza della rete informatica. Inoltre, solo il 12% degli impiegati ritiene che lasciare le stampe nel vassoio della MFP sia un possibile rischio per la sicurezza dei dati.

    Anche se si è molto parlato degli hacker di alto profilo come quelli collegati alla star di YouTube, PewDiePie, solo il 24% degli impiegati italiani intervistati sa che le stampanti possono essere “hackerate” ed è a conoscenza di questo rischio per l’azienda. Il 48% ha affermato che le stampanti usate nei loro uffici non richiedono nessuna autentificazione e che chiunque può usarle liberamente.

    Come stampare in sicurezza

    Sharp, in risposta ai risultati di questa ricerca, ha pubblicato una guida gratuita alla sicurezza dei dati, sviluppata insieme all’hacker etico, Jens Müller. La guida “Come stampare in sicurezza nelle PMI” si può scaricare gratuitamente e fornisce delle indicazioni utili per i responsabili della tecnologia in ufficio.

    Per Müller: “Le stampanti sono ovunque. Ogni società ne ha una e generalmente sono collegate alla rete aziendale, con il risultato che se non sono sicure diventano un facile bersaglio per gli hacker. Attraverso le stampanti e le MFP non si può accedere solo ai documenti sensibili stampati, scansionati e inviati via fax, ma si corre il rischio di subire attacchi più sofisticati, che possono violare la rete di tutto l’ufficio. Gli hacker hanno solo bisogno di trovare l’elemento debole per sferrare l’attacco, assicurati che non sia proprio la tua stampante”.

    La questione è ancora più rilevante per le imprese con meno di 50 dipendenti, che risultano meno propense ad adottare misure di sicurezza in loco. Il 62% delle imprese intervistate consente a chiunque di utilizzare la propria stampante, in confronto al 43% delle aziende più grandi (151-200 dipendenti). I settori che tipicamente gestiscono informazioni sensibili o riservate, come l’Ufficio Legale, sono meno propensi a dotarsi di caratteristiche di sicurezza di base, con circa l’80% di impiegati che afferma di utilizzare liberamente i propri dispositivi.

    Carlo Alberto Tenchini, Direttore Marketing e Comunicazione di Sharp Electronics Italia, aggiunge: “L’impatto della violazione dei dati, sia dal punto di vista finanziario che regolamentare, può essere devastante per le aziende, qualunque sia la loro dimensione. Dal momento che la nostra ricerca evidenzia che le imprese più piccole hanno meno risorse e minore capacità di affrontare il tema della sicurezza informatica, informare e preparare i dipendenti su questi rischi è davvero importante”.

    Hacker Pmi Sharp sicurezza stampanti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Attiva: partnership con lo statuinitense Satechi

    12/04/2021

    Exclusive Networks guarda al futuro

    17/07/2019

    Scudo e freccia uniti per la sicurezza

    25/06/2014

    CA Technologies arricchisce il servizio di autenticazione avanzata

    17/02/2011

    RS Components amplia l’offerta di utensili manuali RS PRO

    30/01/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare