• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Migrant Child di Banksy a Venezia: anima Sharp
    Case Histories

    Migrant Child di Banksy a Venezia: anima Sharp

    Di Redazione Top Trade25/11/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di Sharp NEC Display Solutions Europe promuove il connubio arte-tecnologia al Migrant Child di Banksy a Venezia

    Ancora una volta Sharp NEC promuove il connubio arte-tecnologia, supportando un progetto ambizioso, ideato e prodotto da Pepper’s Ghost sotto la direzione artistica di Anderson Tegon.

    Pepper’s Ghost è un collettivo artistico, un gruppo di lateral thinkers, che utilizza le nuove tecnologie come fossero pennelli, per dare vita a opere d’arte digitali che confluiscono nel contenitore della street art ridefinendone i confini. Pepper’s Ghost è una delle più innovative production company italiane nella realizzazione di installazioni digitali ed immersive in ambito nazionale ed internazionale.

    Migrant Child, Pepper’s Ghost, una nuova forma di arte digitale

    SHARP NEC ha aderito al progetto di Pepper’s Ghost mettendo a disposizione la sua tecnologia visual attraverso un potente proiettore laser modello PH3501QL che, con i suoi 35.000 ANSI lumen, ha permesso di “animare” il Migrant Child di Banksy. Il lavoro di Pepper’s Ghost amplifica il significato sociale e morale dell’opera di Banksy. L’opera è comparsa nel maggio del 2019 a Venezia durante l’inaugurazione della Biennale Internazionale d’Arte a Venezia, in Rio Nuovo, nei pressi di Campo Santa Margherita a Dorsoduro.

    Il soggetto dell’opera, animata da Pepper’s Ghost, è una bambina con un giubbotto nautico che alza il braccio destro impugnando il fusto di una pianta dalla quale si sprigiona un fumo rosa. Attraverso la rivisitazione digitale di Pepper’s Ghost, il fumo prende vita amplificando l’impatto emotivo ed offrendo suggestioni molto forti e dai toni rivoluzionari. Inoltre, la presenza dell’acqua del canale veneziano, che riflette la luce da cui è investita, moltiplica l’effetto scenografico dando vita ad una nuova forma di arte digitale. L’installazione di Pepper’s Ghost è stata fatta in una notte rispettando lo stile di Bansky e sarà visibile solo sui canali YouTube e social media del collettivo.

    La tecnologia utilizzata

    Per illuminare ed animare l’opera di Banksy, Pepper’s Ghost ha utilizzato un proiettore laser professionale 4K DLP a tre chip, modello PH3501QL. L’elevata potenza (35000 ANSI lumen) ha garantito colori vividi e brillanti, mentre l’altissimo rapporto di contrasto ha permesso di ottenere neri più profondi e bianchi più intensi, aumentando la leggibilità dell’immagine e donando alla proiezione mapping un’aura quasi magica, che ha reso ancor più viva e tangibile l’opera. Considerata la distanza del videoproiettore (circa 19 m) e la parete di proiezione di 8,60×13,60 m, è stata utilizzata un’ottica L4K—11ZM con rapporto 1,24-1,72:1.

    Il posizionamento del proiettore è stato imposto dalla location stessa in condizioni di luce ambientale praticamente assente. Per lo studio delle grafiche sono stati effettuati opportuni rilievi mentre per le distanze, oltre alle misurazioni in loco, si è operato tramite immagine satellitare. Come tecniche utilizzate è stato invece impiegato un videoserver Dataton Watchout con software v.6.6.2 collegato al videoproiettore con cavo display port diretto 4K e gestione delle geometrie da producer remoto tramite WIFI. Infine, l’unica criticità è dipesa dalla difficile logistica della città, alla quale si è ovviato con l’impiego di un’imbarcazione dedicata al traporto di materiale e dotata di gru, che ha permesso carico, scarico e posizionamento corretto di tutta l’attrezzatura.

    Migrant Child Pepper’s Ghost Sharp/NEC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Prada si affida ad Adobe per reinventare la client experience

    22/03/2023

    Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Skype è di Microsoft

    17/10/2011

    HP e Microsoft offrono soluzioni di communication and collaboration attraverso il cloud

    20/12/2011

    JBL presenta le ultime novità all’HARMAN ExPLORE 2022

    31/08/2022

    Yes We Com distribuisce nel sud Italia le soluzioni tooway Business di Eutelsat Broadband

    14/10/2016

    Il nuovo amministratore delegato di NessPro Italy

    11/01/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare