• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Smart speaker: Gigaset fa il telefono fisso intelligente
    Posizione Primo Piano

    Smart speaker: Gigaset fa il telefono fisso intelligente

    Di Redazione Top Trade08/11/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato anche in Italia lo smart speaker Gigaset L800HX integrato con Alexa di Amazon

    Gigaset ha annunciato la disponibilità, anche in Italia, del nuovo smart speaker Gigaset L800HX, il primo altoparlante intelligente sul mercato che consente una chiamata su rete fissa DECT attraverso Amazon Alexa.

    In vendita presso i rivenditori e nel negozio online Gigaset al prezzo consigliato di 199,90 euro, lo smart spaeker Gigaset L800HX può essere utilizzato come un ricevitore su qualsiasi stazione base DECT, ad esempio quella per un normale telefono cordless, o direttamente su un router con le relative funzionalità. Non è necessario alcun dispositivo con una connessione alla presa del telefono per effettuare chiamate.

    L’app per smart speaker Gigaset per Android e iOS consente di configurare rapidamente e facilmente una connessione alla rete WiFi, ad Amazon Alexa e al sistema DECT. Successivamente, se lo si desidera, i contatti presenti nello smartphone vengono importati nel servizio Amazon e quindi l’utente può iniziare a telefonare.

    Lo smart speaker Gigaset stabilisce una connessione telefonica in risposta a un comando vocale, ad esempio “Alexa, chiama Anna”. Inoltre, i numeri di telefono possono anche essere dettati: “Alexa, chiama lo 02 …”.

    Le chiamate in arrivo possono essere accettate e terminate dicendo “Alexa, rispondi al telefono” o “Alexa, riaggancia”, il che è particolarmente pratico quando l’utente sta facendo altro o ha le mani occupate. Se il chiamante è memorizzato nella rubrica, Alexa dirà anche il suo nome. E le chiamate possono anche essere ignorate. Basterà dire “Alexa, non rispondere alla chiamata”.

    Eccellente riconoscimento vocale e suono potente

    Con la sua raffinata tecnologia microfonica e l’eliminazione dell’eco, lo smart speaker Gigaset L800HX assicura chiamate molto chiare e udibili, anche in presenza di più persone, ad esempio in una conference call o durante una telefonata di gruppo. Se la chiamata viene presa su un ricevitore, può essere trasferita sullo smart speaker Gigaset. Inoltre, se un nome di un contatto è stato assegnato anche ad altri portatili collegati alla stessa stazione base DECT, sono possibili anche chiamate interne con altre stanze, ad esempio dicendo “Alexa, chiama lo studio”.

    Una soluzione di design

    Un cilindro bianco brillante con una piacevole superficie in tessuto e una piccola etichetta in arancione Gigaset conferiscono al dispositivo un aspetto davvero gradevole e lo trasformano in un piacevole complemento d’arredo.

    L’altoparlante da tre pollici è potente e non solo consente chiamate chiare, ma trasforma anche lo smart speaker Gigaset in una stazione di streaming musicale pronta ad diffondere piacevolmente il suono.

    Oltre ai servizi Internet come Amazon Music o TuneIn, Gigaset L800HX supporta lo standard audio Bluetooth 4.1 e può riprodurre musica da dispositivi basati sullo stesso standard, ad esempio da uno smartphone. Tutte le altre fonti audio possono essere collegate allo smart speaker attraverso la porta Aux In.

    Infine, Gigaset L800HX è un ulteriore elemento dell’ecosistema Gigaset, pensato per offre praticità e sinergie: uno di questi è il sistema di allarme Gigaset Smart Home, che avvisa immediatamente in caso di tentativi di irruzione in casa. Ora anche lo smart speker Gigaset potrà attivare il sistema d’allarme con un breve comando vocale: “Alexa, dì a Gigaset che sto uscendo ora”.

    Come riferito in una nota ufficiale da Klaus Weßing, CEO di Gigaset: “Il nostro nuovo smart speaker Gigaset mostra la direzione che abbiamo intrapreso e che vogliamo percorrere in futuro. Con il Gigaset L800HX abbiamo reinventato il telefono di rete fissa. Offriamo ai nostri clienti soluzioni integrate nel contesto della casa intelligente e dell’IoT, ma restiamo fedeli alla nostra principale competenza, le telecomunicazioni”.

     

     

     

     

     

    Gigaset Gigaset L800HX smart speaker
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023

    Lokky in partnership con FAI Service: nasce Lumesia Insurance Digital

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Trend Micro acquisisce humyo

    20/06/2010

    Oracle supporta l’espansione globale di ASOS

    25/01/2016

    MSP Day: appuntamento l’8 giugno con Achab

    04/06/2018

    Accenture e Avanade sono Microsoft Alliance Partner dell’anno

    27/06/2017

    Veneto, sanità digitale: un convegno promosso dagli Ingegneri di Verona ci spiega come

    15/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare