• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Tutela del cuore: Exprivia partecipa al progetto SMARTool
    Portale News

    Tutela del cuore: Exprivia partecipa al progetto SMARTool

    Di Redazione Top Trade29/01/2016Updated:28/01/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Coordinata dal CNR di Pisa e finanziato dalla Commissione Europea l’iniziativa ha come fine la prevenzione e il trattamento della malattia coronarica

    cuore

    Exprivia, società specializzata nella consulenza di processo, nei servizi tecnologici e nelle soluzioni di Information Technology, partecipa al Progetto Europeo SMARTool finalizzato allo sviluppo di soluzioni informatiche di supporto alla prevenzione e al trattamento delle patologie cardiache correlate all’aterosclerosi coronarica, che costituiscono causa prevalente di mortalità e morbilità in tutti i paesi del mondo.

    Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 ed è coordinato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa. Insieme al CNR e a Exprivia Healthcare IT cooperano al progetto SMARTool altri nove partner, pubblici e privati, di diversi paesi europei, specializzati nella ricerca medico-scientifica, nella progettazione di applicazioni software per la sanità e nella produzione di dispositivi miniaturizzati per applicazioni mediche.

    Il Progetto SMARTool (Simulation Modeling of coronary ARTery disease: a tool for clinical decision support) ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma software, basata su tecnologia cloud, che consente l’elaborazione di modelli informatici di simulazione della formazione e della crescita della placca coronarica. Attraverso tecniche di Human Computer Interaction sarà possibile avere una rappresentazione visiva in 3D delle arterie coronarie e dello sviluppo della placca, allo scopo di prevederne l’evoluzione e il rischio di determinare complicanze acute; questo grazie anche all’integrazione con tutti i dati clinici relativi al singolo paziente (storia specifica, fattori ambientali, marcatori bioumorali in circolo, fattori genetici, profilo lipidico). La piattaforma sarà utilizzata, in una visione di medicina personalizzata, come strumento di supporto alle decisioni cliniche per la diagnosi, la prognosi e la cura delle patologie coronariche, con particolare attenzione alla rivascolarizzazione mediante impianto di stent intracoronarico.

    Il contributo di Exprivia nell’ambito di SMARTool riguarda lo sviluppo di un Repository clinico su tecnologia cloud in grado di acquisire informazioni strutturate di varia natura (dati di laboratorio, dati genetici, referti, misure biometriche, ecc.) da tutti i partner clinici coinvolti, mettendole poi a disposizione dei partner tecnici del progetto che eseguiranno le modellazioni e le simulazioni. Fa parte dell’attività di Exprivia collaborare anche allo sviluppo della piattaforma informatica finale per il supporto decisionale al trattamento dei pazienti con malattia coronarica da validare alla fine del progetto mediante uno studio pilota in centri clinici selezionati.
    Il processo di simulazione tramite un modello anatomo-funzionale, multiscala-multilivello, consentirà – sulla base delle caratteristiche cliniche del singolo individuo – di prevedere il comportamento futuro della placca in un determinato ambiente biologico.

    L’obiettivo finale del progetto è di fornire a medici, ospedali e centri clinici uno strumento avanzato per la diagnosi precoce e la stratificazione del rischio nei pazienti con malattia coronarica ai fini di ottimizzare prevenzione e trattamento delle sue manifestazioni acute quali l’infarto miocardico.

    Exprivia sanità SMARTool
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Allied Telesis in Tour nelle Università Italiane

    06/11/2014

    Aruba sceglie la qualità di Socomec

    20/09/2017

    VIA alla conquista dell’IoT

    13/05/2014

    L’Operazione trasparenza di Lexmark

    02/04/2013

    Dimension Data, un Ceo per il cloud business

    24/07/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare