• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Qualcomm Wi-Fi 6 Day: le novità

    Qualcomm Wi-Fi 6 Day: le novità

    Di Redazione Top Trade30/08/2019Updated:28/08/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del Wi-Fi 6 Day di San Francisco, Qualcomm Technologies, lancia una serie di novità

    Qualcomm_logo

    In occasione del Wi-Fi 6 Day di San Francisco, Qualcomm Technologies International ha presentato una serie di novità tecnologihe tra cui la serie di piattaforme Networking Pro che puntano a stabilire un nuovo benchmark per le perfomance su reti Wi-Fi 6.

    Quattro piattaforme distinte e scalabili offrono funzionalità in Wi-Fi 6 ottimizzate e differenziate per reti wireless altamente congestionate

    Durante il Qualcomm Wi-Fi 6 Day a San Francisco membri executive dell’azienda hanno illustrato la serie Qualcomm Networking Pro, costituita da quattro piattaforme – 1200, 800, 600 e 400 – distinte per formato, ampiezza applicativa ed esigenze di calcolo. Le piattaforme sfruttano l’architettura e l’approccio unici di Qualcomm verso Wi-Fi 6 e sono progettate per reti densamente congestionate, abilitando l’utilizzo di centinaia di device senza inficiare la user experience e mantenendo performace di alto livello.

    “Il Wi-Fi 6 è una rivisitazione trasformazionale di come funziona il Wi-Fi, un passo in avanti che arriva insieme al 5G ed è progettato per soddisfare la crescita esponenziale di device connessi – ha confermato Nick Kucharewski, vice president and general manager, wireless infrastructure and networking, Qualcomm Technologies -. Le piattaforme della serie Qualcomm Networking Pro alzano il livello di capacità di gestione del crescente numero di device connessi, la variazione e la complessità dei dati che essi necessitano e la generale qualità dell’esperienza di connettività che essi offrono.”

    Insieme all’annuncio di queste quattro nuove piattaforme networking per il Wi-Fi 6, l’azienda ha formalizzato una visione end-to-end e un approccio tecnologico differenziato, pensati per supportare l’espansione dell’impatto globale del Wi-Fi 6 e per inaugurare un’era di connettività in cui Wi-Fi 6 e 5G lavorino insieme per far fronte alla necessità di offrire connettività superiore a dozzine, centinaia e migliaia di device connessi simultaneamente.

    “Qualcomm Technologies è stata per decenni leader nell’innovazione wireless, in virtù degli importanti investimenti focalizzati in ricerca e sviluppo in diversi settori – ha commentato Rahul Patel, senior vice president and general manager, connectivity, Qualcomm Technologies -. L’evento e gli annunci di oggi rappresentano una pietra miliare nel percorso di rilascio dell’enorme potenziale del Wi-Fi 6 in ogni segmento di prodotto che ci vede coinvolti e illuminano la strada verso la completa implementazione della tecnologia Wi-Fi 6.”

    Qualcomm Technologies Qualcomm Wi-Fi 6 Day
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Evolution regala la fattura elettronica a tutti i clienti

    21/04/2015

    QNAP lancia Thunderbolt NAS TVS-871T

    15/10/2015

    Epson sempre più green

    04/10/2016

    SmartTemperature di Checkpoint rende il retail un luogo più sicuro

    06/05/2020

    Il rilancio di LAN Service parte dalle pmi

    03/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare