• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Riello UPS amplia la gamma NextEnergy con il nuovo modello da 600 kVA

    Riello UPS amplia la gamma NextEnergy con il nuovo modello da 600 kVA

    Di Redazione Top Trade02/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Riello UPS arricchisce la gamma NextEnergy per alimentare carichi critici sempre più grandi come Data Center, Colocation, trasporti, telecomunicazioni, industrie, banche, centri finanziari e assicurativi

    Riello UPS - NextEnergy 600 kVA

    Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale tra le prime cinque aziende al mondo nella produzione di gruppi statici di continuità (UPS), annuncia l’uscita del nuovo modello da 600 kVA della gamma NextEnergy (NXE). Ancora una volta l’azienda italiana arricchisce la gamma NextEnergy per alimentare carichi critici sempre più grandi come Data Center, Colocation, trasporti, telecomunicazioni, industrie, banche, centri finanziari e assicurativi.

    Il nuovo modello da 600 kVA, come gli altri modelli della gamma 250 – 500 kVA, offre numerosi vantaggi:

    • Flessibilità e resilienza: garantiscono un’alimentazione elettrica affidabile e assicurando sempre la regolarità del servizio (Business Continuity), fondamentale per i manager di applicazioni critiche.
    • Utilizzo di tecnologie innovative: trifase, ON LINE a doppia conversione, transformer-free e dotato di convertitori ad IGBT e controllo a tre livelli.
    • Efficienza energetica ai massimi livelli e basso costo di esercizio: è possibile scegliere di far operare l’UPS in diverse modalità di funzionamento raggiungendo consumi energetici ottimizzati in ogni circostanza.
    • Compatibilità con le batterie al litio: offre un sistema di interfaccia e controllo avanzato per gestire facilmente questa tecnologia di accumulatori di energia. Le batterie al litio hanno un ciclo di vita effettivo di circa il doppio (8-10 anni) rispetto a quelle tradizionali al piombo-acido, costi di manutenzione ridotti, funzionano a temperature fino a 60°C, e sono più leggere e rendono l’installazione più semplice.
    • Elevata densità di potenza: l’ingombro ridotto dell’armadio e la piena accessibilità sul lato anteriore garantiscono prestazioni ottimali degli spazi per l’installazione e la manutenzione, il tutto con una maggiore densità di potenza.
    • Prestazioni eccellenti: performance da “best in class”, come il fattore di potenza unitario, capacità di alimentazione del carico fino a 40 °C senza declassamento di potenza, straordinaria efficienza fino al 97% in modalità doppia conversione (ON LINE), e fino al 99% nelle modalità ECO Mode, ACTIVE ECO o SMART ACTIVE.
    • Versatilità di installazione: è in grado di funzionare con o senza linea di neutro permettendo un’ulteriore riduzione ulteriore dei costi di installazione del sistema di distribuzione. NextEnergy, infatti, può essere impiegato negli impianti che non prevedono l’utilizzo della linea di neutro.
    • Comunicazione avanzata: supervisione e connettività semplificate e specifiche per gli l’IT Facility Manager e per i tecnici dell’assistenza grazie al display touch screen LCD a 7”, agli slot di comunicazione, alle schede relè e ai connettori. Il sistema è facilmente integrabile in qualsiasi sistema di gestione degli edifici dell’infrastruttura del Data Center (DCIM – Data Center Infrastructure Management).
    Riello UPS Riello UPS NextEnergy
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    POLY (prima Plantronics) protagonista della missione sulla Luna del ’69

    17/07/2019

    LaCie, lo storage esterno più veloce al mondo

    13/03/2014

    La lezione di Avast: la crisi si vince restando uniti

    18/06/2014

    FlexFusion XGL: nuovo armadio da Panduit

    19/05/2023

    In Elmat il mercato della videosorveglianza cresce

    27/11/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare