• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rosenberger OSI fa i contatti a fibre ottiche autopulenti

    Rosenberger OSI fa i contatti a fibre ottiche autopulenti

    By Redazione Top Trade09/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato PreCONNCT LOTUS, il primo rivestimento delle superfici in fibra ottica che agisce come l’effetto del loto in natura

    Rosenberger OSI ha annunciato la realizzazione del primo PreCONNECT LOTUS al mondo per aumentare le prestazioni nei data center.

    Nello specifico, l’esclusivo rivestimento delle superfici in fibra ottica sviluppato Rosenberger OSI agisce come l’effetto del loto in natura: i punti di contatto sono repellenti alla sporcizia, all’umidità, al grasso e si mantengono puliti in autonomia. PreCONNECT LOTUS elimina i lunghi e costosi tempi di inattività dovuti all’operazione di pulizia delle superfici dei connettori.

    In questo modo, l’affidabilità e la disponibilità delle reti in fibra ottica nei data center possono essere aumentate in modo decisivo grazie al controllo costante dello “sporco”. Gli operatori delle infrastrutture di cablaggio possono sfruttare d’ora in poi le caratteristiche di PreCONNECT LOTUS per il proprio data center e risparmiare contemporaneamente sui tempi e sui costi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Thomas Schmidt, Managing Director di Rosenberger OSI: «Gran parte degli intralci nell’infrastruttura in fibra ottica dei data center può essere ricondotta alla contaminazione dei collegamenti a spina: anche durante l’installazione, lo sporco che si forma a causa della polvere, dell’umidità o di particelle di grasso sulle superfici di contatto può portare a notevoli problemi di prestazione, oltre a dover tenere sotto controllo costante le operazioni di pulizia. PreCONNECT LOTUS è una soluzione innovativa e consente di lasciarsi alle spalle definitivamente questi problemi. In questo modo garantiamo un ambiente migliore e sostenibile per i data center».

    I vantaggi per chi sceglie PreCONNECT LOTUS

    • Eliminazione della contaminazione sulle estremità in fibra ottica
    • Maggiore affidabilità dei collegamenti in fibra ottica e migliori proprietà di trasmissione
    • Eliminazione dei costi per la risoluzione dei problemi dovuti allo sporco
    • Eliminazione dei tempi di inattività imprevisti
    • Risparmio di tempo durante l’installazione di cavi in fibra ottica grazie all’assenza di pulizia

    Già nella fase di prototipo, il prodotto ha ottenuto il Platinum Level Award nel Programma di installazione e manutenzione dei cablaggi 2018 e il German Data Center Award 2017.

     

     

     

     

    PreCONNECT LOTUS Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?

    13/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    BOS affida la distribuzione dei suoi prodotti ad Aikom Technology

    06/06/2025

    Blue Billboard opta per Xibo e Sony per un progetto di segnaletica digitale

    29/10/2024

    Philips: nuovo monitor 4K UHD, con 1,07 miliardi di colori e USB 3.2 SuperSpeed

    21/01/2021

    Domotz di Achab pensa agli MSP

    28/09/2021

    ZTE al MWC 2025 con la strategia “AI for All”

    04/03/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.