• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Ruckus R730 è il primo access point 802.11ax IoT e LTE per stadi, luoghi pubblici, stazioni e aeroporti, e scuole
    Infrastrutture

    Ruckus R730 è il primo access point 802.11ax IoT e LTE per stadi, luoghi pubblici, stazioni e aeroporti, e scuole

    Di Redazione Top Trade14/12/2018Updated:13/12/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Ultra-High Density Technology Suite migliora le prestazioni della rete e la sicurezza WPA3 protegge gli utenti dagli attacchi più comuni

    Ruckus Networks, parte del gruppo ARRIS, annuncia l’access point WiFi 802.11ax Ruckus R730, il primo AP predisposto per IoT e LTE, che – insieme alla Ruckus Ultra-High Density Technology Suite – è in grado di gestire flussi di dati importanti come video ad alta risoluzione in ambienti ad altissima densità come stadi, luoghi pubblici, e scuole. Inoltre, l’ R730 è in grado di gestire sia il nuovo protocollo di sicurezza WPA3TM sia Wi-FiTM Enhanced Open per una maggiore sicurezza delle connessioni in rete pubblica.

    Il nuovo standard 802.11ax è stato pensato per connessioni ad alta densità, grazie alla possibilità di supportare una capacità fino a quattro volte superiore rispetto al precedente standard 802.11ac Wave 2. Grazie all’802.11ax, più access point utilizzati in questa tipologia di ambienti sono in grado di erogare la necessaria qualità del servizio (QoS) a un maggior numero di utenti con profili anche completamente diversi tra loro, grazie alle tecnologie OFDMA (orthogonal frequency-division multiple access) e MU-MIMO (multi-user multiple-in multiple-out).

    L’access point Ruckus R730 supporta 8 spatial stream a 5 GHz e 4 spatial stream a 2,4 GHz, e quindi permette a chi progetta reti WiFi di rispondere ad una sempre maggiore richiesta da parte degli utenti WiFi e di soddisfare tutte le richieste di qualità del servizio richiesta da ciascun applicazione all’interno di stadi, luoghi pubblici e scuole, dove i contenuti video e le applicazioni mobili vengono ormai utilizzati da una sempre maggiore percentuali di utenti.

    La Ruckus Ultra-High Density Technology Suite si contraddistingue per l’uso di queste tecnologie che vanno oltre le prestazioni dello standard 802.11ax, tra cui:
    . Airtime Fairness – Aumenta il throughput medio dei client in ambienti congestionati grazie all’uso di tecnologie brevettate che limitano il traffico di gestione che non è strettamente necessario.
    . Gestione transitoria dei client – Mantiene i livelli di throughput per i client ad alta priorità in ambienti a elevata transitorietà come le stazioni e gli aeroporti, utilizzando una tecnologia brevettata che ritarda l’associazione all’access point dei client transitori a bassa priorità.
    . Antenne BeamFlex+ – Questa tecnologia brevettata migliora la copertura da parte dell’access point e la capacità, grazie alla continua ottimizzazione delle aree di copertura dell’antenna per singolo apparato e singolo pacchetto.

    access point IoT LTE WiFi 802.11ax Ruckus R730
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kyocera Mita Italia ed Esprinet: una partnership a sostegno dello sviluppo del canale IT

    20/10/2011

    Canon sarà a IFSEC International

    18/05/2016

    Oltre 13 milioni di italiani limitano le spese per visite e accertamenti

    15/11/2018

    AMD al Computex 2021

    21/05/2021

    Colt lancia la app FeetOnStreet

    09/07/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare