• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Sai alimentare un apparecchio senza cavi elettrici?

    Sai alimentare un apparecchio senza cavi elettrici?

    Di Massimiliano Cassinelli23/06/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quando l’alimentazione è un problema, la tecnologia propone soluzioni alternative, ma poco conosciute agli installatori. Si tratta del PoE, ma soprattutto del più potente PoE+

    Anche le apparecchiature wireless necessitano di cavi. Quella che potrebbe apparire come una contraddizione di termini rivela, in realtà, il fatto che gli apparecchi ICT devono “sempre” essere raggiunti da un cavo per l’alimentazione e… da un cavo per i dati. Una realtà che vale, soprattutto, per gli Access Point Wi-Fi e per le telecamere il cui posizionamento, in molti casi, è imposto dalla possibilità di garantire un adeguato cablaggio elettrico. La conseguenza è quella di non poter scegliere sempre la posizione ideale, soprattutto per il significativo ingombro dei cavi elettrici che, a rigor di norma, non possono transitare nelle stessa canaline di quelli dedicati ai dati.

    Una soluzioni particolarmente utile a questo problema è fornita dalla tecnologia Power over Ethernet – PoE che, per molti versi, sfrutta concetti ormai noti da decenni: l’alimentazione attraverso la presa dati. A ben pensarci, infatti, per anni i nostri telefoni sono stati alimentati proprio dal comune doppino telefonico, che forniva l’energia sufficiente per far funzionare persino il display.

    Sfruttavano lo stesso principio, oggi i doppini in rame dei sistemi di telecomunicazione possono essere utilizzati per fornire energia agli apparati collegati alla rete Lan Ethernet. Per ottenere questo risultato è sufficiente alimentare, con un apposito Switch, un cavo dati.

    Si tratta di una tecnologia sulla quale Netgear ha investito in modo significativo negli ultimi anni, raggiungendo una posizione di leadership e arrivando a conquistare il 44% del mercato.

    I vantaggi dello Switch ProSafe PoE

    La chiave di un tale successo è la famiglia Switch ProSafe PoE, con la quale Netgear risponde alle differenti esigenze d’infrastruttura delle aziende:

    – Creazione o ampliamento di una rete wireless dinamica, flessibile e adatta alle specifiche esigenze di networking

    – Implementazione di sistemi di videosorveglianza IP

    – Supporto per soluzioni VoIP

    La famiglia ProSafe PoE, tra l’altro, si è dimostrata in grado di superare i limiti della tecnologia PoE di prima generazione. Netgear, che vanta una forte presenza in Italia, ha infatti adottato la tecnologia PoE+ sulle proprie soluzioni. Quest’ultima, basata sullo standard IEEE 802.3at, eroga infatti sino a 30 W per ciascun dispositivo collegato, contro i 15,4 W dello standard PoE (IEEE 802.3af). Si tratta, in pratica di una potenza doppia, che permette ai dispositivi che sfruttano il PoE di operare come se fossero collegati con un comune cavo elettrico.

    Un aiuto concreto

    La scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze, però, non è sempre semplice. Per questa ragione Netgear ha messo a disposizione il PoE Calculator. Si tratta di uno pratico strumento di calcolo che permette, inserendo le caratteristiche della proprie rete e degli apparecchi da connettere, di ottenere, in tempo reale, un’indicazione precisa della soluzione switch ProSafe più adatta alle specifiche esigenze installative. Inoltre, per chi volesse approfondire le tematiche relative al Power over Ethernet, Netgear propone anche una serie di corsi di formazione online gratuiti.

    alimentazione Cavi Netgear PoE+ Power over Ethernet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Netalia: 100% Cloud, 100% canale, 100% Italia

    02/07/2015

    C’è l’intera gamma di switch AV NETGEAR a IBC 2022

    12/09/2022

    Uno studio Dell EMC rivela grandi profitti IoT per i reseller

    16/12/2016

    Fiber Channel e storage networking: innovazione garantita con Brocade

    11/02/2014

    Giovanni Longo è il nuovo Sales Director di Exclusive Networks Italia

    18/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare