• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • LG gram AI 15Z80T: il laptop LG con processore AMD Ryzen AI
    • MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sicurezza di rete da Maestro con Check Point

    Sicurezza di rete da Maestro con Check Point

    By Redazione Top Trade25/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Check Point lancia Maestro, la prima soluzione di sicurezza di rete hyperscale del settore, e nuovi gateway ultra-scalabili

    Si chiama Check Point Maestro la prima soluzione di sicurezza di rete davvero hyperscale del settore annunciata da Check Point Software Technologies.

    Il suo obiettivo è consentire alle aziende di qualsiasi dimensione di godere della potenza di piattaforme di sicurezza flessibili a livello di cloud e di espandere senza soluzione di continuità i gateway di sicurezza esistenti per aumentare la capacità di iperscalabilità.

    Contro un panorama delle minacce in rapida evoluzione
    La rivoluzionaria piattaforma di sicurezza offre, infatti, scalabilità, resilienza e controllo senza precedenti a qualsiasi organizzazione, mentre le nuove appliance della serie 6000 (anch’esse disponibili dal 1 febbraio 2019) offrono una protezione completa contro le minacce informatiche di quinta generazione ed espansione on-demand.

    Grazie a Check Point Maestro, le organizzazioni possono facilmente scalare on demand i propri gateway di sicurezza Check Point, attivare nuovi server e risorse di calcolo nei cloud pubblici. Maestro consente a un singolo gateway di espandere la capacità e le prestazioni di 52 gateway in pochi minuti, offrendo alle aziende una vera flessibilità e consentendo un massiccio throughput del firewall pari a Terabit/secondo.

    Questa scalabilità quasi illimitata consente alle organizzazioni di supportare le reti 5G ad alta velocità di trasmissione dati e bassissima latenza e di proteggere gli ambienti più grandi e più avidi di risorse, stabilendo nuovi standard nella sicurezza delle reti hyperscale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Itai Greenberg, VP Product Management di Check Point: «Check Point Maestro estende le capacità di sicurezza nei confronti della quinta generazione di attacchi della nostra architettura Infinity in ambienti hyperscale. Garantisce che le organizzazioni possano proteggere i propri ambienti dinamici e in continua evoluzione senza limiti, ora e in futuro. Il principio alla base di Maestro è molto semplice: consente alle organizzazioni di iniziare con le implementazioni di sicurezza esistenti, non importa quanto piccole, e di scalare la loro protezione quasi all’infinito in base alle loro mutevoli esigenze aziendali».

    Nuove funzionalità avanzate
    Nello specifico, Check Point Maestro offre:

    • Sicurezza hyperscale: i clienti possono scalare i loro gateway esistenti di qualsiasi dimensione on-demand, per supportare oltre 50 volte il loro throughput originale, in pochi minuti. Consente di espandere senza soluzione di continuità la sicurezza hyperscale, proteggendo al contempo gli investimenti esistenti delle organizzazioni.
    • Resilienza a livello di cloud: Maestro è l’unico sistema di sicurezza unificato in grado di offrire resilienza e affidabilità a livello cloud a tutte le implementazioni aziendali, con HyperSyncTM di Check Point che offre funzionalità di clustering avanzato di livello telco e ridondanza completa.
    • Supremazia operativa: La nuova soluzione è gestita intuitivamente da Maestro Security Orchestrator, che controlla tutti i gateway di un’organizzazione come un unico sistema di sicurezza unificato, riducendo al minimo le spese generali di gestione.

    A loro volta, i nuovi gateway di sicurezza 6500 e 6800 stabiliscono nuovi standard di protezione contro le più avanzate minacce di quinta generazione che colpiscono le reti aziendali di medie e grandi dimensioni, offrendo una scalabilità senza precedenti. Combinando la pluripremiata suite di Check Point per la prevenzione delle minacce con la protezione SandBlast Zero-Day, e un hardware costruito appositamente, i gateway 6500 e 6800 offrono la possibilità di ispezionare il traffico di rete criptato SSL senza compromettere le prestazioni o il tempo di attività.

    I gateway offrono prestazioni senza pari. Il modello 6500 fornisce 20Gbps di larghezza di banda del firewall e 3.4Gbps di threat prevention output. Il 6800 fornisce 42Gbps di larghezza di banda del firewall e 9Gbps di threat prevention output. Entrambi supportano la connettività fino a 40GbE e dispongono di opzioni di storage SSD e Dual SSD in un chassis 1U.

     

    Check Point Maestro Check Point Software Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LG gram AI 15Z80T: il laptop LG con processore AMD Ryzen AI

    25/06/2025

    MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP

    25/06/2025

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Cybersecurity: Palo Alto Networks e il suo ecosistema di partner

    07/11/2024

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023

    La produzione IP Live di Sony a IBC 2019

    11/09/2019

    Nuove tendenze nell’industria dei giochi di casinò online

    19/07/2023

    Settore marittimo: Panasonic TOUGHBOOK alle necessità del suo IT

    10/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.