• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Standard 8K+5G per i dispositivi Sharp

    Standard 8K+5G per i dispositivi Sharp

    Di Redazione Top Trade07/11/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ecosistema 8K+5G annunciato da Sharp apre la strada a una nuova generazione di tecnologie per la fruizione delle immagini

    Con il nuovo ecosistema 8K+5G Sharp annuncia di aver aperto la strada alla prossima generazione di tecnologie innovative per la fruizione delle immagini. Questo concept integrato, presentato in occasione di IFA 2019, comprende nuovi prodotti come ad esempio fotocamere 8K, PC, display e nuovi smartphone.

    Nello specifico, l’8K è considerato lo standard UHD dei dispositivi di prossima generazione. Con circa 33 milioni di pixel, questa tecnologia offre una risoluzione pari a 4 volte quella dell’attuale standard 4K e 16 volte quella del Full HD. Una risoluzione così alta rende anche possibile la riproduzione di immagini estremamente dettagliate con un incredibile effetto profondità. Il risultato è molto realistico, con un’accuratezza senza precedenti.

    Sharp è stato il primo produttore a presentare un TV 8K nel mercato europeo già nel 2017, in risposta alla crescente domanda da parte degli utenti di immagini più nitide e realistiche. Con l’attuale espansione del sistema 8K+5G, Sharp fa il passo successivo verso la tecnologia 8K tenendo conto dell’intera catena del valore: dalla creazione dei contenuti all’elaborazione delle immagini, al trasferimento dei dati sino alla riproduzione delle immagini su TV e display 8K. Per realizzare l’ecosistema 8K+5G, Sharp collabora attivamente con i suoi partner, combinando la propria forza e competenza per guidare l’ulteriore sviluppo e distribuzione dell’8K sul mercato.

    Dal prototipo alla vision aziendale

    In occasione di IFA 2019, Sharp ha presentato una serie di prototipi che rendono ancora più tangibile la vision aziendale per quanto riguarda la tecnologia 8K. Le fotocamere 8K di Sharp giocano un ruolo fondamentale nella creazione dei contenuti. In aggiunta all’8K Professional Camcorder 8C-B60A con un sensore di immagini super 35 mm CMOS, Sharp ha presentato anche la videocamera 8K MFT più piccola al mondo, che dovrebbe essere disponibile a partire dal 2020. Questo significa che a breve l’utente finale potrà effettuare riprese in 8K.

    Nel 2018 il produttore di laptop Dynabook è entrato a far parte del mondo Sharp; i primi risultati di questa fusione sono stati messi in mostra in occasione di IFA 2019: il prototipo di un PC 8K, in arrivo nella primavera 2020, che consente l’editing di immagini e video in 8K.

    Riguardo alla trasmissione dei dati, il nuovo standard 5G per le telecomunicazioni risulta di fondamentale importanza. L’elevata velocità di trasmissione e la capacità di dati offerte dal 5G consentono infatti la distribuzione e l’utilizzo di immagini e video 8K di grandi dimensioni. Nel mese di giugno 2019, Sharp ha mostrato a un’audience selezionata e per la prima volta in Europa tutte le potenzialità del suo ecosistema. In collaborazione con aziende partner provenienti dal mondo delle telecomunicazioni e società produttrici di TV, Sharp ha trasmesso un broadcast live del più importante torneo di tennis francese in risoluzione 8K utilizzando lo standard 5G.

    Come riferito in una nota ufficiale da Kai Thielen, Marketing Director Europe di Sharp: «Sebbene il 5G sia già uno standard diffuso in Giappone, ci vorranno alcuni anni prima che sia disponibile in tutta Europa. Grazie a un concept globale, Sharp sarà all’avanguardia in questo ambito e, insieme a un ampio numero di service provider, offrirà contenuti nativi in 8K».

    Per Kazuhiro Kitamura, President Global TV Systems BU e Head of Europe Business di Sharp: «Dall’introduzione del nostro primo display 8K al mondo nel 2011, Sharp ha costantemente guidato lo sviluppo di prodotti 8K nel settore B2C. Grazie ai progressi ottenuti per quanto riguarda le tecnologie della comunicazione e delle immagini, siamo ora in grado di creare un nuovo valore aggiunto anche nel settore B2B».

    8K 8K+5G
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Unified Communications – VoIP: quali differenze?

    17/06/2019

    TP-Link torna a Expo Riva Hotel 2019

    24/01/2019

    Canon ispira il cambiamento del mondo a Expo 2020 Dubai

    21/02/2022

    Nasce il joint-lab dedicato alla riabilitazione

    10/07/2017

    Computer Gross è “Distributor Italian Partner of The Year 2013”

    31/07/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare