• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»VideosorveglianzainRegola, un software cloud per impianti in regola
    Portale News

    VideosorveglianzainRegola, un software cloud per impianti in regola

    Di Redazione Top Trade07/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma, basata su procedure guidate semplici e intuitive, guida le aziende nella realizzazione della documentazione per l’adeguamento degli impianti di videosorveglianza alla normativa nazionale Provvedimento generale 8 Aprile 2010 e ss. mm. ii. e le Linee Guida 3/2019 (adottate il 29 gennaio 2020), nonché agli obblighi giuridici relativi al Regolamento Europeo 679/2016, in materia di protezione dei dati personali

    videosorveglianzainregola

    VideosorveglianzainRegola è la soluzione in cloud pensata per tutte le aziende che si avvalgono di videocamere di sorveglianza e sono così soggette ad obblighi di conformità normativa.

    Il software, semplice da usare e accessibile con un browser e una comune connessione web, è il primo in Italia che permette – attraverso una procedura guidata – di realizzare tutta la documentazione necessaria a denunciare la presenza dell’impianto di videosorveglianza nella propria azienda e a dichiararne pubblicamente lo scopo a dipendenti e utenti esterni.

    La piattaforma nasce in conseguenza della complessità delle normative nazionali e comunitarie, tra le quali il notissimo GDPR e le connesse ‘Guidelines on processing of personal data through video devices’ pubblicate a luglio 2019 e adottate il 29 gennaio 2020 dal Comitato Europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board – EDPB)[1]: queste disposizioni rendono di fatto obsoleti i cartelli segnaletici di ‘area videosorvegliata’ adottati finora (chi ne è ancora in possesso è passibile di multa), dato che devono contenere indicazioni ben precise e contemporaneamente rimandare all’informativa completa.

    Le funzioni principali nelle quali si articola il software sono due: la prima, Zero Pensieri, produce sia la documentazione da inoltrare direttamente alla Direzione Territoriale del Lavoro, sia quella indispensabile per ottenere la compliance al GDPR; la seconda, Adempimento Flash, realizza la cartellonistica conforme alle norme sancite dall’EDPB, che prevedono l’inserimento di un QR Code per rendere disponibile l’informativa estesa in qualsiasi momento ai soggetti interessati, sostituendo quella già presente in azienda e non più in regola.

    VideosorveglianzainRegola è pensato per imprese di qualsiasi tipo e dimensione, ma si rivolge anche agli installatori, come interessante servizio a valore aggiunto da proporre ai propri clienti. Infatti, non è certamente facile districarsi all’interno della regolamentazione e, al tempo stesso, non esistono figure di riferimento che forniscano supporto e consulenze ad hoc.

    VideosorveglianzainRegola
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza Ernitec nel listino di EET

    29/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ANIE Sicurezza: parola d’ordine convergenza

    11/06/2018

    Thecus allarga gli orizzonti

    22/02/2011

    Cisco acquisisce Versly

    06/09/2011

    Cresce lo spazio a disposizione dei clienti di Buffalo

    05/06/2019

    Progettazione priva di filtro per i proiettori NEC

    09/09/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare