• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Xiria NGX: il nuovo quadro di media tensione di Eaton

    Xiria NGX: il nuovo quadro di media tensione di Eaton

    By Redazione Top Trade24/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prestazioni migliori, sostenibilità e ingombro ridotto sono, in sintesi, ciò che offre la nuova soluzione Eaton, Xiria NGX

    Xiria-NGX

    Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell’energia, presenta Xiria NGX, la nuova gamma di quadri di media tensione compatti progettati per applicazioni che richiedono valori di corrente nominale e resistenza al cortocircuito elevati. Il nuovo quadro elettrico, che si basa sulla tecnologia priva di SF6 già ampiamente collaudata dagli altri prodotti della famiglia Xiria, sfrutta il metodo di isolamento in vuoto, attraverso un serbatoio in acciaio inossidabile saldato e sigillato a vita: di conseguenza, la soluzione non solo è più sostenibile rispetto alle alternative che richiedono l’impiego del gas SF6, ma riduce anche la necessità di interventi di manutenzione, contribuendo a snellire il costo totale di proprietà (TCO).

    Caratteristiche principali di Xiria NGX

    Da oltre 20 anni la gamma Xiria di Eaton è presente sul mercato dei dispositivi di media tensione. Per rispondere alla domanda di quadri con capacità energetica più elevata, la nuova serie Xiria NGX estende ulteriormente i valori di corrente nominale e di resistenza al cortocircuito, portandoli rispettivamente da 630 A e 20 kA a 1250 A e 25 kA. Un quadro con configurazione modulare è in grado di coprire un range di tensione nominale da 3,6 kV a 24 kV, dando quindi agli utenti la flessibilità necessaria per ampliare la capacità in base all’evoluzione delle rispettive esigenze di applicazione. In parallelo, l’ingombro ridotto dei pannelli, di soli 500 mm, consente di massimizzare lo spazio disponibile in cabina.

    La nuova gamma di quadri isolati in vuoto utilizza la sostenibile e affidabile tecnologia GIS, che richiede la conservazione dei componenti primari in un serbatoio in acciaio inossidabile, saldato e protetto dalle sovrapressioni. Classificato IP65 e sigillato a vita, il serbatoio garantisce che i componenti di commutazione non vengano esposti agli agenti ambientali, rendendo virtualmente superflui gli interventi di manutenzione. Test industriali condotti in condizioni gravose hanno confermato che la tecnologia Xiria, riducendo al minimo la manutenzione necessaria, contribuisce a garantire un basso TCO e una durata del prodotto superiore a 40 anni.

    Xiria NGX offre una gamma completa di quadri elettrici, spaziando da interruttori automatici a sezionatori a sbarre e pannelli di misurazione. Sono inoltre disponibili soluzioni con interruttori smart, che integrano sensori di corrente e di tensione, unitamente ad un ampio ventaglio di ulteriori opzioni. Attualmente, NGX è una delle poche piattaforme a fornire un controllo da remoto motorizzato sia dell’interruttore che del sezionatore.

    Dichiarazioni

    “Coniugando valori di tensione nominali elevati e isolamento in aria, Xiria NGX è la scelta ideale per chi è alla ricerca di un approccio “fit and forget”, grazie al suo ingombro ridotto e alla sua tecnologia innovativa, pensata per durare”, dichiara Volkan Ünlü, general manager, Electrical Systems and Services, Settore elettrico, EMEA. “Questa gamma trova la giusta applicazione sia nell’upgrade delle vecchie infrastrutture che nell’ampliamento delle reti esistenti o nello sviluppo di nuove installazioni”.

    Eaton nuove soluzioni Quadri elettrici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori

    07/07/2025

    Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec

    07/07/2025

    Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Zyxel offre supporto tecnico per lo smart working

    09/04/2020

    Ivanti nomina Marco Cellamare Regional Sales Director, Mediterranean

    15/02/2021

    Bludis e Zoho Corporation: accordo di distribuzione per la suite Zoho Workplace

    22/05/2024

    Kingston Technology in testa alla classifica di canale per le spedizioni di SSD del 2021

    26/10/2022

    Evonik si affida al tablet F110 di Getac per controllare un robot autonomo

    29/06/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.