• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Analog Devices è al servizio di chi progetta

    Analog Devices è al servizio di chi progetta

    By Redazione Top Trade03/02/2020Updated:03/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi regolatori µModule DC/DC a quattro uscite riducono numero di componenti, ingombro sulle schede, consumo energetico e tempi di progettazione

    Analog Devices ha annunciato il lancio sul mercato di LTM4668 ed LTM4668A, due nuovi regolatori µModule DC/DC a quattro uscite con corrente di uscita totale fino a 4,8A.

    I nuovi dispositivi, dotati di PWM controller, FET di potenza, induttori e componenti di supporto, sono la soluzione ideale per applicazioni industriali, di telecomunicazioni e networking. Consentono, infatti, di ridurre il numero di componenti, l’ingombro sulle schede, il consumo energetico e i tempi di progettazione.

    Tensioni d’ingresso e tensioni d’uscita

    Nello specifico, secondo quanto reso noto dal produttore, LTM4668 ed LTM4668A operano in un intervallo di tensioni d’ingresso comprese tra 2,7V e 17V regolando tensioni di uscita comprese tra 0,6V e 5,5V.

    I dispositivi supportano il sincronismo in frequenza, il funzionamento PolyPhase, Burst Mode selezionabile, un duty cycle al 100% e bassa corrente di riposo (IQ). L’elevata frequenza di switching e l’architettura in current mode consentono una risposta al transitorio molto rapida alle variazioni di linea e carico, senza pregiudicarne la stabilità.

    LTM4668 e LTM4668A sono disponibili in package BGA da 6,25mm x 6,25mm x 2,1mm.

    Tra le caratteristiche principali si segnalano:

    • ampio intervallo di tensioni d’ingresso: da 2,7V a 17V
    • tensioni di uscita da 0,6V a 1,8V (LTM4668); da 0,6V a 5,5V (LTM4668A)
    • corrente di uscita DC da 1,2A su ogni canale, parallelizzabile
    • regolazione della tensione di uscita totale ±1,5%
    • operatività 100% duty cycle
    • controllo in current mode, rapida risposta ai transienti

     

    Analog Devices regolatori regolatori µModule
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic

    17/07/2025

    Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow

    17/07/2025

    SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Self-scanning e scan-and-go: nessun contatto nel retail

    22/07/2020

    Logitech Pebble Wireless Mouse M350: il mouse leggero per chi è sempre in movimento

    28/08/2019

    IBM Partner Ecosystem Summit Italy: crescere con AI e competenze

    03/07/2025

    Active Backup di Synology viene raccomandato da tutti gli utenti

    09/05/2024

    Con AVM utenti sempre al top con le connessioni

    17/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.