• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Analog Devices è al servizio di chi progetta
    Featured

    Analog Devices è al servizio di chi progetta

    Di Redazione Top Trade03/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi regolatori µModule DC/DC a quattro uscite riducono numero di componenti, ingombro sulle schede, consumo energetico e tempi di progettazione

    Analog Devices ha annunciato il lancio sul mercato di LTM4668 ed LTM4668A, due nuovi regolatori µModule DC/DC a quattro uscite con corrente di uscita totale fino a 4,8A.

    I nuovi dispositivi, dotati di PWM controller, FET di potenza, induttori e componenti di supporto, sono la soluzione ideale per applicazioni industriali, di telecomunicazioni e networking. Consentono, infatti, di ridurre il numero di componenti, l’ingombro sulle schede, il consumo energetico e i tempi di progettazione.

    Tensioni d’ingresso e tensioni d’uscita

    Nello specifico, secondo quanto reso noto dal produttore, LTM4668 ed LTM4668A operano in un intervallo di tensioni d’ingresso comprese tra 2,7V e 17V regolando tensioni di uscita comprese tra 0,6V e 5,5V.

    I dispositivi supportano il sincronismo in frequenza, il funzionamento PolyPhase, Burst Mode selezionabile, un duty cycle al 100% e bassa corrente di riposo (IQ). L’elevata frequenza di switching e l’architettura in current mode consentono una risposta al transitorio molto rapida alle variazioni di linea e carico, senza pregiudicarne la stabilità.

    LTM4668 e LTM4668A sono disponibili in package BGA da 6,25mm x 6,25mm x 2,1mm.

    Tra le caratteristiche principali si segnalano:

    • ampio intervallo di tensioni d’ingresso: da 2,7V a 17V
    • tensioni di uscita da 0,6V a 1,8V (LTM4668); da 0,6V a 5,5V (LTM4668A)
    • corrente di uscita DC da 1,2A su ogni canale, parallelizzabile
    • regolazione della tensione di uscita totale ±1,5%
    • operatività 100% duty cycle
    • controllo in current mode, rapida risposta ai transienti

     

    Analog Devices regolatori regolatori µModule
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Un nuovo Cfo in Xerox

    07/04/2013

    Durst conquista i visitatori di Viscom

    12/10/2021

    Terminali Snom per Voyageurs du Monde

    18/03/2021

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    Stephan Scholl è presidente di Infor

    22/04/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare